"Maredolce in musica": un pomeriggio di concerti all'Ex Noviziato dei Crociferi
L'Istituto Comprensivo Maredolce e l'Associazione Palermo Classica presentano l'evento “Maredolce in musica”, un pomeriggio di concerti tenuti da musicisti professionisti e rivolti alla fascia dei giovani. L’Associazione mette a disposizione la location, la propria struttura organizzativa e logistica per la realizzazione dello spettacolo mentre l'Istituto Comprensivo si prodiga nel predisporre l’evento con la partecipazione degli stessi ragazzi e di alcuni validi cantanti e musicisti che si sono prestati generosamente al gioco.
Risuoneranno vari generi musicali: classica, popolare, barocca, folk. Si alterneranno ensembles corali e strumentali, recitativi e colonne sonore. Tanti gli strumenti presenti: pianoforte, chitarre, mandolini, nobili archi (contrabasso e violino), versatili fiati (la tromba di carattere e i dolci flauti), semplici sonagli, tribali percussioni, fisarmonica.
Il programma dell'evento prevede: Corale Maredolce, "Inno di Maredolce" (testo Piero Carbone, musica e direzione Maridina Saladino); Strumentale - duo di flauto dolce (Maurizio Parisi e Chiemi Wada) G. P. Teleman "Sonata n. 4"; Emanuela Davì - soprano, Rosalia Pizzitola - contralto in "Pur ti miro" di C. Monteverdi; Emanuela Davì in "Son nata a lagrimar" di G. F. Haendel, "Per saettarmi" di B. Marcello; Emanuela e Davide Davì in "Amuri" (rivisitazione dal repertorio di canti tradizionale del Frontini).
E ancora: Aldo Oliveri con la colonna sonora di “Nuovo Cinema Paradiso” (tromba con accompagnamento al pianoforte di Maridina Saladino); Roberta Sava in "Batà" e "Palermo d’inverno" (testi e musica di Maurizio Piscopo), Giuseppe Maurizio Piscopo in "Ninì", Strumentale di mandolini in "Barberia" e altri.
Risuoneranno vari generi musicali: classica, popolare, barocca, folk. Si alterneranno ensembles corali e strumentali, recitativi e colonne sonore. Tanti gli strumenti presenti: pianoforte, chitarre, mandolini, nobili archi (contrabasso e violino), versatili fiati (la tromba di carattere e i dolci flauti), semplici sonagli, tribali percussioni, fisarmonica.
Il programma dell'evento prevede: Corale Maredolce, "Inno di Maredolce" (testo Piero Carbone, musica e direzione Maridina Saladino); Strumentale - duo di flauto dolce (Maurizio Parisi e Chiemi Wada) G. P. Teleman "Sonata n. 4"; Emanuela Davì - soprano, Rosalia Pizzitola - contralto in "Pur ti miro" di C. Monteverdi; Emanuela Davì in "Son nata a lagrimar" di G. F. Haendel, "Per saettarmi" di B. Marcello; Emanuela e Davide Davì in "Amuri" (rivisitazione dal repertorio di canti tradizionale del Frontini).
E ancora: Aldo Oliveri con la colonna sonora di “Nuovo Cinema Paradiso” (tromba con accompagnamento al pianoforte di Maridina Saladino); Roberta Sava in "Batà" e "Palermo d’inverno" (testi e musica di Maurizio Piscopo), Giuseppe Maurizio Piscopo in "Ninì", Strumentale di mandolini in "Barberia" e altri.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi