"AmoBallarò-Salviamo un organo": musica per l´organo a canne del Carmine Maggiore

Un festival che vuole contemporaneamente celebrare i venticinque anni della Schweitzer e compiere un gesto nobile, salvando un pezzo di storia palermitana: per "AmoBallarò" arriva il "XIV Festival Albert Schweitzer", in scena dal 10 al 12 ottobre alle ore 21 presso il chiostro e la Chiesa dei Carmelitani in piazza Ballarò e nella chiesa di San Francesco Saverio all’Albergheria.
Una piccola anteprima si avrà alle ore 19 del 10 ottobre con l'inaugurazione della mostra di quadri della pittrice Sara Garraffa: per l'occasione saranno eseguite antiche musiche rinascimentali dall’arpista Antonella Calandra.
Alle ore 21 avrà inizio la prima delle tre serate che prendono il titolo di "amoBallarò-Salviamo un organo" e intendono raccogliere fondi per far tornare l’antico organo a canne del Carmine Maggiore al suo antico splendore.
L'organo, attualmente non più funzionante, richiederebbe un immediato intervento di restauro. Così, per riuscire a raggiungere la somma necessaria, nei giorni 10 e 11 ottobre presso il Carmine Maggiore, si svolgeranno i concerti dedicati a Franck, in occasione del suo centoventicinquesimo anniversario, con l’esecuzione di musiche franckiane.
Il 12 ottobre, invece, a San Saverio all’Albergheria, si effettuerà un dibattito attorno alla figura del medico e musicista alsaziano, con l’ausilio di una proiezione di films dedicati a Schweitzer, e musiche bachiane eseguite dallo stesso Schweitzer e al piano da Franco Vito Gaiezza.
Durante la serata verranno consegnati: il "Premio Guido Pagnucco 2015" a Don Cosimo Scordato, consegnato dal Dottor Anxur Merenda, il Premio Ettore Gaiezza "Una vita in musica", assegnato alla musicista Mariangela Longo, nuova direttrice per l’anno accademico 2015/16 dell’Istituto Superiore di Studi Musicali di Ribera.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret