"Anime migranti": concerto d'archi dedicato al tema della migrazione

Migrazioni e musica: domenica 3 luglio alle ore 19.30 l'appuntamento è all'interno dell'Oratorio di San Mercurio per un concerto, ad ingresso gratuito sino ad esaurimento posti, che riunirà una serie di brani che esprimono le emozioni, le ansie e la forza di chi migra.
Un tema complesso, delicato, sul quale si sono sprecate molte parole ma che ancora suscita sentimenti contrastanti: quello delle migrazioni è un argomento caldo, che solo la musica, con il suo linguaggio universale, può esprimere senza alcuna polemica.
Così il quarto appuntamento della seconda edizione "ARCHItetture", rassegna concertistica organizzata dal Conservatorio Vincenzo Bellini insieme all'associazione Amici dei Musei Siciliani, prende il nome di "Migrazioni: Anime Migranti", e lega la musica ai movimenti dell'uomo.
"Migrazioni: Anime migranti" è dedicato a musiche di Astor Piazzolla, Carlos Gardel, Raffaele Pullara e di Antonello Paliotti, compositore napoletano contemporaneo portato dalla propria familiare a lavorare dedicando una particolare attenzione alla musica del Sud America.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano