Armonia, tecnica e improvvisazione, il concerto di Giuseppe Milici e Roberto Gervasi

Il Teatro Ditirammu festeggia il suo ventesimo compleanno con la presentazione del cartellone musicale e teatrale della stagione autunnale. Il sabato è dedicato ad una serie di artisti che hanno condiviso con il teatro gli ultimi anni di attività, "Pezzi di cuore": tra loro ci sono Giuseppe Milici e Roberto Gervasi che saliranno sul palco per un concerto in programma sabato 17 ottobre.
Armonicista senza frontiere e originale compositore, Giuseppe Milici ha studiato l’armonica cromatica con il M° Willi Burger, armonia e tecnica dell’improvvisazione con il M° Larry Nash e pianoforte con il M° Salvatore Bonafede.
Un artista di fama internazionale conosciuto come solista che ha collaborato con artisti di diversa estrazione. Il suo talento emerge dalle sue prime collaborazioni con Enzo Randisi e proprio accanto al popolare vibrafonista, oltre che a musicisti del calibro di Romano Mussolini e Lino Patruno, Milici intraprende le prime esperienze professionali.
Il filarmonicista Roberto Gervasi svolge un’intensa attività concertistica sul territorio nazionale, un giovane artista siciliano e uno dei pochi fisarmonicisti jazz autodidatta in Italia. Sincero amatore della propria terra e delle proprie tradizioni, studia e ricerca il suono della sua Sicilia.
Comincia da bambino a suonare la fisarmonica e a girare il mondo con la troupe folcloristica del suo paese, partecipando in festival di musica popolare ed esportando la cultura siciliana all’estero. Crescendo si avvicina al jazz e alla musica improvvisata, scoprendo così un talento innato per l’improvvisazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano