MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Basilio Timpanaro e Rossella Policardo in concerto

Per la stagione concertistica del Conservatorio Bellini di Palermo "I concerti per cembalo della famiglia Bach": Basilio Timpanaro (direzione e clavicembalo) e Rossella Policardo (clavicembalo) eseguono concerti per uno e due clavicembali di Johann Sebastian, Wilhelm Friedemann e Carl Philipp Emanuel Bach, con l’ensemble “Alessandro Scarlatti” del Conservatorio di Palermo.

Basilio Timpanaro dopo essersi diplomato con lode in pianoforte e in direzione di coro, ha studiato Clavicembalo e Organo antico al Conservatorio di Rotterdam sotto la guida di D. Collyer, seguendo anche seminari e Master Class con Ton Koopman e Gustav Leonhardt, J. Christensen. Ha tenuto vari corsi di perfezionamento di clavicembalo e basso continuo e seminari sulla Prassi esecutiva e la trattatistica della musica antica. Vincitore di concorso a cattedra, è titolare della cattedra di Clavicembalo e Tastiere storiche presso il Conservatorio “V. Bellini” di Palermo.

Rossella Policardo è nata a Palermo nel 1990. All’età di dodici anni ha intrapreso gli studi di pianoforte presso il Conservatorio di Musica della sua città sotto la guida di Marzia Manno, conseguendo il Diploma accademico di I livello e recentemente di II livello, entrambi con lode e menzione. Si è anche perfezionata, in qualità di studente Erasmus, presso l’Accademia di Musica di Cracovia. Allieva per il clavicembalo di Basilio Timpanaro, è membro dell’Orchestra Barocca Europea e dell’orchestra barocca giovanile presso la Cappella della Pietà dei Turchini di Napoli.

COSA C'È DA FARE