Canti popolari e tradizione: Angelo Daddelli e i Picciotti al Caffé del Teatro Massimo

Ancora un venerdì in compagnia degli appuntamenti musicali al Caffè del Teatro Massimo di Palermo, dove l'eleganza di una location rinnovata si unisce al talento e alla capacità espressiva degli artisti più dotati del territorio per dare vita alla rassegna "SoundVision@Caffé", che venerdì 29 maggio alle ore 21.00 ospita il concerto di Angelo Daddelli & I Picciotti".
All'interno del Caffè verrà dato spazio all'esuberanza di brani cantati e strumentali della tradizione popolare siciliana, evocatori di sonorità europee, arabe ed africane appartenenti a stati che si affacciano sullo stesso mare della Sicilia e che sono state parte delle culture di quegli imperi che hanno governato per secoli l'Isola.
"Angelo Daddelli & I Picciotti" ricorrono solo a strumenti acustici tradizionali: chitarre classiche e acustiche, contrabbasso, mandolino, "friscalettu", tamburelli, cembali ("cianciane"), cajòn ("casciuni"), fisarmonica e marranzano.
Grazie a questi strumenti il gruppo, composto da Angelo Salvatore Daddelli alla voce, al friscalettu, alla chitarra e al marranzano, Mattia Franchina al contrabbasso e al coro, Angelo Battaglia alla chitarra e al mandolino, Alessio Oliva alle percussioni e al coro, e Irene Giliberti al tamburello siciliano, coadivutai dalla fisarmonica di& Marco Macaluso, dal violoncello di Oda Ropion e dai balli di Alba Mangione, attualizza la musica che è appartenuta e appartiene alla storia della Sicilia e che è stata punto di riferimento per le altre regioni del Sud Italia.
In occasione della serata, il repertorio toccherà i temi dell'amore, del lavoro, della satira, dei doppi sensi riferiti al matrimonio, ai rapporti di coppia, alla sofferenza canti fanciulleschi e tutto ciò che riguarda i sentimenti che può esprimere il genere umano in relazione allo scorrere dell'esistenza.
Per tenersi sempre aggiornati sugli eventi del Caffè del Teatro Massimo è possibile consultare la pagina Facebook e il relativo sito web.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo