"Concerti d’autunno": Mario Ancillotti e Pier Narciso Masi aprono la rassegna
Mario Ancillotti al flauto traverso e Pier Narciso Masi al pianoforte inaugurano, domenica 15 ottobre alle 18.30, al Teatro Comunale "Salvatore Cicero" di Cefalù, la stagione "Concerti d’autunno" degli Amici della Musica di Cefalù.
In collaborazione con l'associazione siciliana Amici della Musica, il concerto prevede l'esecuzione di numerosi brani quali: "Sonata in mi minore n. 21 K 304" di Mozart, l'introduzione, tema e variazioni su "Trockne Blumen op. 160" di Schubert, le "Sei Epigrafi antiche" di Debussy e la "Sonata per flauto e pianoforte" di Poulenc.
Suscita forte emozione il ritorno sul palcoscenico del teatro di Pier Narciso Masi, che il 5 maggio del 1975 (e anche l’anno successivo) aveva già suonato in duo proprio con il violinista cefaludese Salvatore Cicero.
A Cefalù, nell’estate del 1972, da una felicissima idea del musicologo Roberto Pagano, era nato il duo formato da Salvatore Cicero al violino e Pier Narciso Masi al pianoforte, che nella sua breve vita avrebbe riscosso ampio successo di pubblico e di critica.
In collaborazione con l'associazione siciliana Amici della Musica, il concerto prevede l'esecuzione di numerosi brani quali: "Sonata in mi minore n. 21 K 304" di Mozart, l'introduzione, tema e variazioni su "Trockne Blumen op. 160" di Schubert, le "Sei Epigrafi antiche" di Debussy e la "Sonata per flauto e pianoforte" di Poulenc.
Suscita forte emozione il ritorno sul palcoscenico del teatro di Pier Narciso Masi, che il 5 maggio del 1975 (e anche l’anno successivo) aveva già suonato in duo proprio con il violinista cefaludese Salvatore Cicero.
A Cefalù, nell’estate del 1972, da una felicissima idea del musicologo Roberto Pagano, era nato il duo formato da Salvatore Cicero al violino e Pier Narciso Masi al pianoforte, che nella sua breve vita avrebbe riscosso ampio successo di pubblico e di critica.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano