Concerto "in vigna": voci, percussioni e chitarra con le TrizziRiDonna

Una rassegna che unisce il buon vino all'arte nella cornice di contrada Sciaranuova a Passopisciaro, promossa dall’azienda vitivinicola Planeta. In programma un nuovo appuntamento con "Sciaranuova festival" sabato 30 luglio con il concerto "A vucca ri l'arma" di TrizziRiDonna.
TrizziRiDonna è un trio che compone la propria musica a partire dalle voci e dalle percussioni, accompagnate dalle corde della chitarra: sul palco Barbara Crescimanno, Teresa Ferlisi e Veronica Racito.
Il trio si concentra sul paesaggio sonoro della Sicilia tradizionale da un punto di vista tutto al femminile; racconta quadri di un mondo arcaico che ha lasciato le sue tracce profonde e ricrea suggestioni, paesaggi interiori, memorie di questa terra e della sua antica cultura ricca di saggezza e umanità, di sapienza e poesia.
"A vucca ri l'arma" è letteralmente "la bocca dell'anima": con questa circonlocuzione si indica in siciliano una parte ben precisa del corpo che si trova appena sotto il diaframma: il cosiddetto plesso solare.
Se anticamente la trasmissione della sapienza avveniva da bocca in bocca, oggi, se ci si vuole mettere in relazione con la sapienza della Sicilia antica, bisognerà mettere in connessione le anime intuitive, capaci di attraversare lo spazio e il tempo. Recuperando un termine siciliano estremamente evocativo, le TrizziRiDonna vogliono rinnovare il dialogo con le proprie antenate.
In occasione del festival, per chi acquista almeno un biglietto, sono previsti degli appuntamenti fuori programma: domenica 31 luglio Paola Pace e Valeria Di Chiara guideranno i partecipanti in escursione alla scoperta di fiori e poesie "endemiche" del Vulcano; mentre domenica 7 agosto, Rosario Tedesco, reduce dallo spettacolo della sera prima, condurrà la passeggiata "In levare", ripercorrendo i passi di Goethe ed altri poeti sull'Etna.
Infine le mattine di sabato 30 luglio e di sabato 6 agosto, il pubblico potrà scoprire la cantina di Feudo di Mezzo con visite guidate e degustazioni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri