Domenico Modugno & Raimondo Lanza: Canzoni e parole perilracconto della storia di un principe
Appuntamento finale per la 7° edizione del Summer Jazz Festival - svoltasi a Trabia a partire dal 27 luglio scorso. Sabato 10 agosto alle ore 21,30 nella piazza Lanza la serata è dedicata a Domenico Modugno e Raimondo Lanza di Trabia, le cui storie si incrociarono per la notissima canzone “Vecchio frack”.
Nella suggestiva cornice della Favarella di Piazza Lanza a Trabia in una serata di mezz'agosto, Piero Longo (storico, Presidente di Italia Nostra Palermo) insieme a Maurizio Spicuzza (narratore) e il duo Giorgia Meli e Lino Costa (voce e chitarra) ci aiutano a ricordare le idee e le emozioni che questi due personaggi indimenticati hanno vissuto e fatto vivere da protagonisti del loro tempo. Alla manifestazione partecipa anche Salvatore Taormina, cantautore trabiese.
Di Modugno si può ben dire che fosse un Principe della canzone italiana, definito da Renzo Arbore “il più grande inventore di canzoni del Novecento seguito da Lucio Battisti”.
Di Raimondo Lanza, combattente di guerra, animatore della Targa Florio, presidente del Palermo in serie A negli anni ’50, Principe della comunità siciliana e internazionale, si può ricordare anche la passione per ilJazz (che suonava da dilettante alla batteria e al pianoforte). Da qui l’omaggio del Summer Jazz Festival di Trabia dove Raimondo visse e Modugno soggiornò, ospite delCastello Lanza, a due oggi mitici innovatori dell'Italia del '900.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi