MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Durga McBroom: la vocalist dei Pink Floyd in concerto al Golden

  • Cineteatro Golden - Palermo
  • 8 aprile 2017 (evento concluso)
  • 21.30
  • 20 euro (più 1.50 euro di prevendita)
  • I ticket si possono acquistare al botteghino del teatro Golden (tel. 091.6264702), nei punti vendita del Circuito Box Office Sicilia, al Dorian Art di Palermo (Piazza Don Bosco 11)
Sentire cantare i Pink Floyd, da colei che per anni li ha accompagnati nel mondo, ottenendo grandissimi successi, applausi e riconoscimenti, dando lustro all’immenso ruolo che la band inglese ha significato e continua a significare per la vita di milioni di persone di più generazioni.

L’originale storia della musica – fatta di corpo, ugola e movimenti – sarà sabato 8 aprile alle 21.30 al teatro Golden, in occasione di “Pulse”, ovvero una serata di totale omaggio alla band di Roger Waters, David Gilmour, Richard Wright e Nick Mason. La prima capace di fare della psichedelia una tendenza culturale.

In scena Durga McBroom, accompagnata per l'occasione dagli Inside Out, ovvero la tribute band Pink Floyd di Palermo, attiva ormai da cinque anni. La vocalist statunitense ha cantato negli ultimi tour ufficiali – come “A Momentary Lapse of Reason” del 1987, “The Division Bell” del 1994, l’evento mondiale “Pink Floyd Live in Venezia” del 1989 - ed ha anche registrato i cori nell’ultimo album della storica band inglese “The Endless River” del 2014.

Al fianco di Durga McBroom gli Inside Out: Joshua Ross (voce, chitarra elettrica e chitarra acustica), Nicolò Florio (chitarra elettrica e acustica, lap steel e cori), Fulvio Signorino (tastiere e cori), Marcello Castellucci (basso), Mimmo Aiello (batteria e percussioni), Vincenzo Cosenza (sassofono e cori), Francesca Ippolito (cori e voce), Claudia Sala (cori e voce), Magda Loriano (cori e voce), Gino Gianfala (percussioni).

Nel corso della serata sarà eseguito “Pulse”, l’ultimo disco live che i Pink Floyd pubblicarono nel 1995, scalando le classifiche di tutto il mondo. La prima parte dello show sarà dedicata ai grandi classici come “Shine on you Crazy diamond”, “One of these days”, “High hopes”, “Sorrow”. Nel secondo tempo verrà eseguito integralmente uno dei capolavori di tutti i tempi: “The dark side of the moon”. A creare l’atmosfera: l’uso di video originali, effetti luci e scenografie degne della tradizione Pink Floyd.

COSA C'È DA FARE