"Golden Festival": il jazz del Gianluca Pellerito Quintet

Sul palco del golden di Palermo, per il "Golden Festival", ecco il concerto del Gianluca Pellerito Quintet. Il diciannovenne batterista torna nella sua Palermo e presenta il suo nuovo cd live “Jazz My Way” Herbie Hancock Tribute pubblicato su etichetta Emarcy dalla Universal Music.
Gianluca Pellerito, giovane rivelazione del jazz italiano e internazionale, e il suo Quintet saranno protagonisti il 5 Maggio prossimo al Teatro Golden di Palermo. Continua il Tour dedicato al nuovo lavoro discografico di Gianluca Pellerito, “Jazz My Way”. Presentato in anteprima lo scorso 5 luglio nella serata inaugurale di Umbria Jazz il cd live “Jazz My Way”, pubblicato su etichetta Emarcy dalla Universal Music, è un tributo al mitico pianista americano, registrato lo scorso 28 dicembre ad Orvieto in occasione di Umbria Jazz Winter, per celebrare tre anniversari che hanno reso speciale il 2012: i cinquant’anni dal primo lavoro discografico di Herbie Hancock, i diciotto anni di Gianluca Pellerito e i dieci anni dalla prima partecipazione all’Umbria Jazz del giovane artista italiano.
Prende il nome dall’album, l’inedito “Jazz My Way”, primo brano composto da Gianluca Pellerito e dedicato proprio ad Herbie Hancock. Nel 2009 arriva il suo primo album, Three Drums Show, una produzione The Brass Group in cui suona insieme a Peter Erskine e Alex Acuña, due tra i più grandi batteristi di tutti i tempi, e la grande orchestra della Fondazione The Brass Group. Appena 15enne, Gianluca esordisce al Blue Note di Milano con il suo progetto Gianluca Pellerito and friends "Il Jazz a Modo Mio...". E’ il più giovane musicista al mondo ad avere una data a suo nome nel tempio della musica jazz internazionale. Nello stesso anno, due tour di grande prestigio negli Stati Uniti e la sua storica esibizione al Kennedy Center di Washington, unico italiano a suonare su espresso invito della famiglia Kennedy. Nel 2011 è special guest nei concerti degli Incognito e suona per la Funky Jazz Night al Teatro di Verdura di Palermo.
La partecipazione di Gianluca Pellerito al London Jazz Party nel dicembre del 2011, con il suo Quartet, il grande successo di pubblico e critica all’European Jazz Expo 2011 e l’esibizione a gennaio del 2012 al Blue Note di Milano lo confermano come un talento da seguire. Il 2012 segna l’inizio dell’avventura londinese di Gianluca Pellerito, un anno importante che lo porta a contatto con grandi musicisti britannici e gli permette di accrescere la sua esperienza. Ad agosto, Gianluca Pellerito e il suo Quintet prendono parte al grande spettacolo delle Olimpiadi 2012 di Londra con una serie di concerti dedicati a atleti e istituzioni.
Sempre a Londra, nel settembre 2012, l’ambasciatore della cultura italiana a Londra lo nomina testimonial della musica jazz italiana nel Regno Unito. Nel dicembre del 2012 Gianluca con il suo quintet registra il suo nuovo album live "Jazz My Way" Herbie Hancock tribute ad Umbria Jazz Winter il 5 luglio 2013, Gianluca Pellerito ed il suo quintet aprono la serata inaugurale di Umbria jazz, da Perugia sul palco di Piazza quattro novembre sold out e presentazione in anteprima del cd su etichetta Universal Music Jazz My Way - Herbie Hancock Tribute.
A dicembre 2013 Gianluca porta il suo Jazz My Way in Brasile, Concerti a Brasilia, Rio de Janeiro e San Paolo Il 15 dicembre a Rio de Janeiro partecipa come unico rappresentante del Jazz Italiano al Tudo è Jazz Festival Il 25 Febbraio Gianluca e la sua band si esibiscono al Blue Note di Milano. Dice di lui, Peter Erskine, il suo scopritore: «La prima volta che ho sentito suonare Gianluca Pellerito è stato con l’Orchestra Jazz Siciliana durante il progetto Kenton. Mi ha fatto subito pensare a me quando ero piccolo. È un ragazzo che ha molto talento. Salire sul palco con lui è già stato e sarà ancora un onore per me».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano