"Il Sacro ritrovato": l'opera di Reggio alla Chiesa della Madonna di Monte Oliveto

La Chiesa di Santa Maria in Monte Oliveto ospita il concerto "Il Sacro Ritrovato": tre ensemble di musica antica eseguono le opere sacre del compositore siciliano Antonino Reggio, martedì 30 gennaio alle 21.15.
Il concerto è organizzato dall’associazione Musicamente con il contributo del Comune di Palermo, nell'ambito delle manifestazioni di "Palermo Capitale della Cultura 2018".
Ad esibirsi sono il Coro Eufonia, l’Ensemble Antonio il Verso e l’Arianna Art Ensemble diretti dal maestro Fabio Ciulla, con i solisti Alessandro Nasello al flauto, il soprano Picci Ferrari, soprano, l'alto Fortunata Prinzivalli, il tenore Vincenzo Lisi e il basso Claudio La Cara.
In programma le opere del settecentesco Reggio, di Aci Catena, riscoperte nel 2000 in una biblioteca in Germania dopo esser state completamente dimenticate per oltre due secoli.
Negli ultimi quindici anni è stata effettuata un’approfondita ricerca sulla vita di questo grande e talentuoso prete siciliano da parte del musicologo inglese Anthony Hart che ha pubblicato il catalogo completo delle sue opere che comprendono tra l’altro 72 sonate per clavicembalo, 12 per liuto, 12 per due violoncelli e moltissima musica vocale.
Il concerto è organizzato dall’associazione Musicamente con il contributo del Comune di Palermo, nell'ambito delle manifestazioni di "Palermo Capitale della Cultura 2018".
Ad esibirsi sono il Coro Eufonia, l’Ensemble Antonio il Verso e l’Arianna Art Ensemble diretti dal maestro Fabio Ciulla, con i solisti Alessandro Nasello al flauto, il soprano Picci Ferrari, soprano, l'alto Fortunata Prinzivalli, il tenore Vincenzo Lisi e il basso Claudio La Cara.
In programma le opere del settecentesco Reggio, di Aci Catena, riscoperte nel 2000 in una biblioteca in Germania dopo esser state completamente dimenticate per oltre due secoli.
Negli ultimi quindici anni è stata effettuata un’approfondita ricerca sulla vita di questo grande e talentuoso prete siciliano da parte del musicologo inglese Anthony Hart che ha pubblicato il catalogo completo delle sue opere che comprendono tra l’altro 72 sonate per clavicembalo, 12 per liuto, 12 per due violoncelli e moltissima musica vocale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
Estate a Villa Igiea: cinema sotto le stelle e serate tra cocktail d'autore e dj set