"Kitàr": un concerto e un viaggo musicale sulle note orientali di Mauro Tiberi

Dall'unione dei nomi chitarra, sitàr e setàr, nasce "Kitàr", il concerto di Mauro Tiberi in programma sabato 3 dicembre alle 21.30 al Teatro Atlante di Palermo: un concerto e un viaggio, un approccio orientale alla chitarra del musicista, polistrumentista, cantore e ricercatore vocale, appassionato e sperimentatore di fenomenologia del suono.
Mauro Tiberi si cimenta concependo la musica per questi strumenti come fossero dei raga, delle improvvisazioni costruite sul linguaggio indiano, orientale e mediterraneo, con uscite minimaliste e ipnotiche nell’estasi armonica vocale del suono dentro il suono.
Formatore di gruppi di studio su argomenti che vanno dalla musica, alla filosofia della musica e tecniche vocali per lo sviluppo psicofisico della persona. Svolge attività concertistiche che vanno dalla musica, sacra alla musica antica, fino alle più moderne sperimentazioni musicali.
"Kitàr" è il terzo appuntamento in programma nell'ambito della nuova Stagione del Teatro Atlante, una realtà giovane e all'avanguardia che dal momento della sua fondazione si è impegnata nella diffusione della cultura teatrale fra le nuove generazioni.
Mauro Tiberi si cimenta concependo la musica per questi strumenti come fossero dei raga, delle improvvisazioni costruite sul linguaggio indiano, orientale e mediterraneo, con uscite minimaliste e ipnotiche nell’estasi armonica vocale del suono dentro il suono.
Formatore di gruppi di studio su argomenti che vanno dalla musica, alla filosofia della musica e tecniche vocali per lo sviluppo psicofisico della persona. Svolge attività concertistiche che vanno dalla musica, sacra alla musica antica, fino alle più moderne sperimentazioni musicali.
"Kitàr" è il terzo appuntamento in programma nell'ambito della nuova Stagione del Teatro Atlante, una realtà giovane e all'avanguardia che dal momento della sua fondazione si è impegnata nella diffusione della cultura teatrale fra le nuove generazioni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore