"La musica racconta": il Finocchiaro vintage tra i mitici anni 60/70

Nell’ambito della stagione teatrale 2015/2016 del Teatro Finocchiaro di Palermo, quest’anno arricchito dalla formula del Theatre à la table, spettacolo abbinato alla cena, spazio alla musica italiana tra performance e grandi artisti.
Il 30 ottobre protagonista la musica dei mitici anni 60/70 con lo spettacolo “La musica racconta” di Elisa Smeriglio e band.
Un viaggio negli anni del dopoguerra italiano, fatto di nuove sfide e grandi sogni, per rituffarsi nei caotici anni ’70, della protesta e della ribellione.
Un percorso ricco di ricordi attraverso i brani che hanno fatto la storia di un paese che usciva martoriato da un conflitto mondiale.
A reinterpretare i testi è la voce della poliedrica artista siciliana Elisa Smeriglio insieme alla sua band. Al centro di tutto la musica, con tutte le canzoni più famose che hanno segnato in qualche modo la rinascita di un popolo colpito dai conflitti mondiali dando forza per quella che poi sarebbe stata la più grande ripresa economica e spirituale della storia del nostro paese.
Attraversando un ipotetico filo che unisce anche gli anni '60 e '70, con le loro rivoluzioni e quella voglia di cambiamento che ha portato alla nascita della moderna società civile, così come la conosciamo. Influenzando per sempre le future generazioni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano