MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Las Rosas - concerto per García Lorca in danza e videografie

  • Una danza in Sicilia
  • Teatro Montevergini - Palermo
  • - Palermo
  • Dal 10 al 11 maggio 2013 (evento concluso)
  • 21:15
  • 10 euro (intero), 8 euro (ridotto)

La parola poetica di Federico García Lorca interpretata attraverso i linguaggi della musica, della danza e dell’arte visiva. E’ questa la sintesi di “Las Rosas - concerto per García Lorca in danza e videografie” , spettacolo ideato e realizzato da Caterina Genta (acclarata coreografa che ha lavorato in particolare con Jean Cebron e i danzatori del Wuppertaler Tanztheater di Pina Bausch) e Marco Schiavoni (compositore, produttore musicale e videomaker, che scrive musiche di scena per danza, teatro e cinema da un trentennio) che andrà in scena per "Una danza in Sicilia".

Lo spettacolo “Las Rosas” è parte del “Progetto Lorca”, un’idea di Marco Schiavoni nata dall’incontro con Caterina Genta che da anni lavora ispirandosi all’opera del poeta. I due hanno poi lavorato insieme, sotto il segno di Lorca, prima all’ottimizzazione del cortometraggio “Il maleficio della farfalla” tratto dall’omonimo testo di Lorca, successivamente alla realizzazione del progetto musicale “Las rosas de mayo” che raccoglie le musiche originali del cortometraggio: melodie inventate dalla Genta sui testi della commedia di Lorca. Ma non si fermano qui.

Schiavoni e Genta hanno lavorato insieme anche al testo surrealista “Asi que pasen cinco anos” da cui hanno tratto lo spettacolo multimediale “Di qui a cinque anni”, rappresentato dal 2006 e nel 2009 alla Real Academia di Spagna a Roma. Tutte queste esperienze condivise sono la genesi di “Las Rosas” , un attento e complesso lavoro di contaminazione tra i diversi linguaggi, dove la parola poetica di Federico García Lorca viene interpretata attraverso i linguaggi della musica, della danza e dell’arte visiva.

Le poesie sono cantate da Caterina Genta in lingua originale, oppure recitate in italiano o, ancora, danzate in un contesto videografico che amplifica le suggestioni e le immagini della parola poetica. Nel video, oltre alle immagini, sono state inserite anche le traduzioni in italiano dei versi decantati in spagnolo. Marco Schiavoni, compositore e polistrumentista, grazie ad arrangiamenti che spaziano dal classico pianismo espressionista alla canzone popolare, ha vestito queste semplici melodie cantate con sonorità e armonie contemporanee, per dare alla musica di questo spettacolo un aspetto multiforme: atmosfere andaluse, cromatismi e ritmi metropolitani.

COSA C'È DA FARE