MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Mendelssohn e Šostakovič: la grande musica interpretata dal Trio di Palermo

Balarm
La redazione

Con un concerto dedicato al ricordo di Livia Giacchino Paunita nell'anniversario della sua scomparsa si completerà, venerdì 10 giugno alle ore 21 in Sala Scarlatti, la prima parte della Stagione concertistica 2016 che lascerà il posto alle attività musicali estive.

Il Trio di Palermo, che esegue i brani dei due musicisti tedeschi, è formato dal pianista Ranieri Schicchi, dal violinista Alberto Giacchino e dal violoncellista Carmelo Nicotra che si sono uniti nel 1984 per formare un ensemble cameratistico di grande impatto emotivo.

Ranieri Schicchi è diplomato al Bellini con Livia Giacchino Paunita, che esprime le sue doti di artista versatile e duttile nel il quintetto jazz Surfing Notes. Da anni insegna pianoforte principale al Conservatorio Bellini.

Il maestro Carmelo Nicotra attualmente è docente di violoncello al Conservatorio di Palermo, mentre Alberto Giacchino è un componente del gruppo l'Ottava nota ed è titolare della cattedra di Musica da Camera al Conservatorio di Palermo.

I musicisti proporranno l'ascolto del Trio in re minore n. 1 op. 49 di Felix Mendelssohn-Bartholdy, il primo che il musicista dedicò a questo genere di organico, e del Trio in mi minore n. 2 op. 67 di Dmitri Šostakovič, opera scritta nel 1944 e dedicata alla memoria di Ivan Sollertinskij, critico musicale morto nello stesso anno e amico carissimo del compositore.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE