Milici Bosso Sextet in "One Night Only"

Un altro appuntamento all’insegna della buona musica al Teatro Jolly di Palermo che ospita, giovedì 6 marzo alle 21.30, il concerto di Giuseppe Milici e Fabrizio Bosso dal titolo “Milici Bosso Sextet One Night”, una serata che vede protagonista l'armonica e la tromba, due strumenti che si incrociano fra loro convergendo in un unico modo di vivere ed esprimere la musica, coltivandola con il talento e rinnovandone continuamente la fisionomia.
Per Giuseppe Milici e la sua armonica fondamentali si sono rivelate le prime collaborazioni col popolare vibrafonista Enzo Randisi, trovando in seguito nel cinema una perfetto canale di espressione: dal film “Il mago” con Anthony Quinn fino al più recente “Vaniglia e cioccolato” con la messinese Maria Grazia Cucinotta, sono svariate le sue partecipazioni per le esecuzioni di colonne sonore.
Nell’arco di una carriera ormai trentennale, si è esibito fra gli altri paesi in Usa, Inghilterra, Germania, Argentina, Marocco e Svizzera, ma anche alla Casa del Jazz di Roma a fianco del trombettista Fabrizio Bosso. Forte della preparazione al Conservatorio Verdi di Torino, Bosso affina la sua arte negli anni facendone spesso emergere le qualità in termini di tensione creativa e vocazione allo swing: anno importante per lui è stato sicuramente il 1999, che lo vide vincitore come miglior nuovo talento del jazz italiano e protagonista quindi col suo primo disco, “Fast Flight”.
Gli anni duemila sono ricchi di opportunità per misurarsi con grandi nomi come Sergio Cammariere e Stefano Di Battista, fino alle popolari platee televisive come “Panariello non esiste” (mediaset) dove si esibisce con James Taylor, Renato Zero e Claudio Baglioni.
Sul palco, ad accompagnare Milici e Bosso, ci sono altri musicisti di elevata caratura, come Mauro Schiavone (pianoforte), Osvaldo Lo Iacono (chitarra elettrica), Domenico Cacciatore (basso), Gaspare Costa (batteria), ospite Antonio Zarcone al piano elettrico. La direzione artistica è affidata a Giuseppe Milici, mentre l'organizzazione della serata è dello stesso Milici insieme a Ettore Ventura ed Ugo Giuliani.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo