Musica e misticismo: il recital di Gennaro Pesce sulle note di Aleksandr Skrjabin

Il pianista Gennaro Pesce
Appuntamento con la grande musica all'interno della Sala Scarlatti del Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo: martedì 10 maggio alle ore 21 va in scena il recital pianistico di Gennaro Pesce.
Un protagonista eccellente per il quinto concerto della "Stagione 401": basti pensare che all'età di soli tredici anni ha inciso brani di Anton Rubinstein.
Apprezzato dal pubblico e della critica, Pesce ha alle spalle un'attività concertistica intensa che lo ha portato a esibirsi ovunque in Italia e in Francia, Austria, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Grecia.
Per l'occasione il pianista propone un recital con musiche del compositore e musicista russo Scriabin, pianista del tardo-romanticismo, esponente delle correnti di sperimentazione novecentesca e vicino al misticismo.
Un protagonista eccellente per il quinto concerto della "Stagione 401": basti pensare che all'età di soli tredici anni ha inciso brani di Anton Rubinstein.
Apprezzato dal pubblico e della critica, Pesce ha alle spalle un'attività concertistica intensa che lo ha portato a esibirsi ovunque in Italia e in Francia, Austria, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Grecia.
Per l'occasione il pianista propone un recital con musiche del compositore e musicista russo Scriabin, pianista del tardo-romanticismo, esponente delle correnti di sperimentazione novecentesca e vicino al misticismo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano