MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Musica e sapori nel Salone delle Feste: Riccardo Randisi a Palazzo de Gregorio

  • Palazzo de Gregorio: eventi, storia, museo
  • Palazzo De Gregorio - Palermo
  • - Palermo
  • 14 maggio 2016 (evento concluso)
  • 20:30
  • 18 euro (cocktail, concerto e apericena)
  • È necessaria la prenotazione ai numeri 347.9569227 o 320.7733619.

Balarm
La redazione

Bellezza, storia, musica: sono tre gli elementi che si incontrano a Palazzo de Gregorio a partire da sabato 14 maggio, quando prenderà il via una mini rassegna volta ad accendere i riflettori su una delle più suggestive location di Palermo.

Palazzo de Gregorio, che ha ospitato al suo interno famiglie che hanno creato l’identità di Palermo e della Sicilia (dai Lampedusa ai de Gregorio) e personaggi storici del calibro dell’ammiraglio Nelson, Lady Hamilton, Richard Wagner, Pietro Mascagni e Pietro Ferro, tornerà a riempirsi di musica con l'esibizione di Riccardo Randisi.

L'essere stato crocevia di artisti e personaggi storici lo ha reso una "Scatola dei ricordi": questo dato di fatto dà il nome all'associazione che ha avviato la mini rassegna, che come già accennato prende il via sabato 14 maggio alle ore 20.30, con un cocktail di benvenuto.

Alle ore 21 Riccardo Randisi, pianista professionista, docente del Brass Group che ha collaborato con artisti jazz internazionali, si esibirà in un repertorio jazz degli anni Venti, Cinquanta e Sessanta, non tralasciando le improvvisazioni tipiche del jazz. Al suo fianco saranno protagonisti anche Stefano Basile al sax, Gianfranco Fricano alla batteria e Anna Maria Giannola al contrabbasso.

E dopo la musica, dalle ore 22, il pubblico potrà deliziare il proprio palato con "Di gusto", apericena ai sapori e odori di Sicilia. Sul tavolo da buffet verranno servite verdure pastellate, quiche dell'ortolano, quiche lorein, focaccine con panelle, couscous alla magrebina, sfincionello bianco e rosso, caserecce alla boscaiola e dessert, il tutto accompagnato da acqua e vino.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE