"Nel respiro del mondo": i Tiromancino live al Castello D'Urso Somma

Reduci dall’uscita del nuovo album "Nel respiro del mondo", i Tiromancino, storica band di Federico Zampaglione, tornano live alla corte del Castello D'Urso Somma di Catania, venerdì 7 luglio.
I Tiromancino nascono nel 1989. Vantano la partecipazione al "Festival di Sanremo" con "La descrizione di un attimo", arrivando al secondo posto tra le "giovani proposte". Il brano spiana la strada al singolo "Due destini", inserito nella colonna sonora del film "Le fate ignoranti" di Ferzan Ozpetek.
Ottengono numerosi riconoscimenti importanti, conquistando premi di rilievo, tra cui quello come miglior gruppo agli Italian Music Awards. I loro video si avvalgono del contributo di ospiti d’eccezione come Valerio Mastandrea, Paola Cortellesi e lo stesso Ozpetek.
I Tiromancino nascono nel 1989. Vantano la partecipazione al "Festival di Sanremo" con "La descrizione di un attimo", arrivando al secondo posto tra le "giovani proposte". Il brano spiana la strada al singolo "Due destini", inserito nella colonna sonora del film "Le fate ignoranti" di Ferzan Ozpetek.
Ottengono numerosi riconoscimenti importanti, conquistando premi di rilievo, tra cui quello come miglior gruppo agli Italian Music Awards. I loro video si avvalgono del contributo di ospiti d’eccezione come Valerio Mastandrea, Paola Cortellesi e lo stesso Ozpetek.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano