"Palermo Classica": la pianista Krisztina Fejes esegue tre sonate di Beethoven

Una rassegna interamente dedicata alla musica di Ludwig van Beethoven e alle sue trentadue sonate: ad inaugurare la nuova edizione di "Palermo Classica" (visualizza programma), il concerto della pianista Krisztina Fejes in programma venerdì 6 gennaio alle ore 19 presso l'ex Chiesa oggi Auditorium San Mattia ai Crociferi di Palermo.
Dopo il successo della manifestazione estiva, l'accademia Palermo Classica continua la sua attività artistica e propone al pubblico di Palermo dodici appuntamenti e dodici grandi artisti scelti su scala internazionale.
Per l'Epifania, quindi, si esibisce Krisztina Fejes con tre sonate, la "Sonata n.3, Op.2 n.3", "Sonata n.15, Op.28", "Sonata n.31, Op.110". Dotata di uno stile dinamico e suggestivo, la musicista possiede la varietà del suono, la fantasia del fraseggio e il respiro. La sua grande capacità è quella di dare profondità all’interpretazione musicale, permettendo così di costruire un ambiente musicale molto toccante.
Dopo il successo della manifestazione estiva, l'accademia Palermo Classica continua la sua attività artistica e propone al pubblico di Palermo dodici appuntamenti e dodici grandi artisti scelti su scala internazionale.
Per l'Epifania, quindi, si esibisce Krisztina Fejes con tre sonate, la "Sonata n.3, Op.2 n.3", "Sonata n.15, Op.28", "Sonata n.31, Op.110". Dotata di uno stile dinamico e suggestivo, la musicista possiede la varietà del suono, la fantasia del fraseggio e il respiro. La sua grande capacità è quella di dare profondità all’interpretazione musicale, permettendo così di costruire un ambiente musicale molto toccante.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano