MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

"Palermo Classica": le "Otto Stagioni" di Antonio Vivaldi e Astor Piazzolla

  • Chiostro della Galleria D'Arte Moderna - Palermo
  • - Palermo
  • 17 agosto 2014 (evento concluso)
  • 21:30
  • 19 euro (platea), 14 euro (balconata). Sconto del 30% per i bambini fino ai 12 anni e del 20% per gli studenti muniti di libretto
  • Biglietti e abbonamenti in prevendita presso il circuito Box Office (La Feltrinelli, in via Cavour 133, tel. 091.335566 o in via Giacomo Cusmano 56/91 tel. 091.6260177), presso la Galleria d´Arte Moderna (via Sant´Anna 21, tel. 091.8431605, aperta dal martedì alla domenica dalle ore 9.30 alle ore 18) o presso l´Accademia Musicale di Palermo (via Mariano Stabile 273, tel. 091.7740969 o 091.7740968, aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 14 e dalle ore 16 alle ore 18). I biglietti sono inoltre acquistabili online sul sito www.palermoclassica.it. Infoline ai numeri 091.7740969 o 091.7740968.
Balarm
La redazione

Un appuntamento emozionante alla Galleria D'Arte Moderna: per il "IV Festival Internazionale Palermo Classica" risuoneranno note d'orchestra e di violino in un crescendo d'emozioni con il concerto "Le Otto Stagioni" di Antonio Vivaldi e Astor Piazzolla.

Sul palco la Palermo Classica Symphony Orchestra, diretta da Stefano Mazzolemi, e il violino di Nicola Granillo, musicista veneziano che ha combinato virtuosismo e tecniche in uno stile musicale unico, capace di trasmettere emozioni ed energia e di evocare immagini con sorprendente immediatezza.

L'orchestra e il violinista, grazie ad una splendida intesa musicale, porteranno in scena le "Stagioni", composizioni musicale dal colore e dalla forza inconfondibile, volte ad imitare la forza della natura e a riproporne gli attori tramite linee melodiche con caratteri differenti.

Sia le partiture di Vivaldi che quelle di Piazzolla presentano sfaccettature dolci ed aggressive, sapientemente riprese dall'Orchestra e dal violino di Granillo, che rendono l'esperienza musicale inconfondibile ed entusiasmante, facendo volare l'ascoltatore dalla primavera all'inverno.

Per tutte le info riguardanti la prevendita dei biglietti è possibile visitare la pagina della biglietteria sul sito di "Palermo Classica".

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE