MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

"Palermo Classica": Monika Leskovar, Peter Tilling e il coro Philarmonia

  • Palermo Classica
  • Chiostro della Galleria D'Arte Moderna - Palermo
  • - Palermo
  • 27 luglio 2013 (evento concluso)
  • 21:30
  • 19 euro (platea), 14 euro (balconata e platea laterale)
  • È possibile acquistare a Palermo i biglietti e gli abbonamenti presso il punto Box Office alla Feltrinelli (tel 091.6260177 e 091.335566), oppure da Tickettando al Mondadori multicenter (tel. 091.332508), presso la biglietteria della Galleria dÕArte Moderna (tel. 091.8431605) e Accademia Musicale di Palermo (tel. 091.328487). È inoltre possibile acquistare online dei biglietti sul sito di Palermo Classica (www.palermoclassica.it). Per tutte le informazioni è possibile chiamare i numeri 091.328487 o 347.7482289. È prevista una riduzione del 30% per bambini fino ai 12 anni e per ragazzi dai 12 ai 16 anni, ed una riduzione del 20% per gli studenti

Per il "IlI Festival Internazionale Palermo Classica" salgono sul palco la violoncellista croata Monika Leskovar e il coro lirico Philarmonia dell'omonima associazione musicale palermitana, guidati dal maestro Peter Tilling.

I protagonisti della serata sono tutti musicisti di grande fama ed importanza: Monika Leskovar, nonostante la giovane età, è risultata vincitrice di molti premi internazionali quali l"International Tchaikovsky for Young Musician" il "Roberto Caruana Stradivari" e il "5th Adam", mentre Peter Tilling  è stato il direttore dell'Opera di Zurigo e nel 2014 dirigerà la creazione mondiale di una nuova di Hector Parrà al Festival della Biennale di Monaco. 

Il programma prevede un ouverture tratta dal "Principe Igor" di Borodin, e prosegue con "Chant Du Menestrel op.71 P.I." di Glazunov, e con delle variazioni su un tema rococò per violoncello e orchestra di Tchaikovsky.

Per tutte le informazioni sui concerti è possibile VISIONARE IL PROGRAMMA COMPLETO, mentre per ciò che concerne biglietti, Palermo Classica Card e abbonamenti è possibile consultare il sito web di Palermo Classica

COSA C'È DA FARE