MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

"Palermo Classica": Piano recital di Leon McCawley

  • Palermo Classica
  • Chiostro della Galleria D'Arte Moderna - Palermo
  • - Palermo
  • 3 settembre 2013 (evento concluso)
  • 21:30
  • 12 euro (platea), 9 euro (balconata e platea laterale)
  • È possibile acquistare a Palermo i biglietti e gli abbonamenti presso il punto Box Office alla Feltrinelli (tel 091.6260177 e 091.335566), oppure da Tickettando al Mondadori multicenter (tel. 091.332508), presso la biglietteria della Galleria dÕArte Moderna (tel. 091.8431605) e Accademia Musicale di Palermo (tel. 091.328487). È inoltre possibile acquistare online dei biglietti sul sito di Palermo Classica (www.palermoclassica.it). Per tutte le informazioni è possibile chiamare i numeri 091.328487 o 347.7482289. È prevista una riduzione del 30% per bambini fino ai 12 anni e per ragazzi dai 12 ai 16 anni, ed una riduzione del 20% per gli studenti

Per il "IlI Festival Internazionale Palermo Classica" sale sul palco Leon Mc Cawley, riconosciuto e affermato come uno più fini e sensibili pianisti britannici.

Esibendosi in pezzi fondamentali del repertorio classico, McCawley ha mantenuto la purezza della musica riuscendo comunque ad eseguire pezzi ricchi di dinamismo e passione, quasi palpabili per la loro bellezza.

Lo spirito musicale di Cawley è stato riconosciuto come prodigioso da una molteplicità di riviste di musica classica. La sua carriera è ricca di partecipazioni a grandi orchestre e di esibizioni di spicco, come quella al "Lincoln Center" a New York o quella all"Honk Kong Arts Festival".

Nel suo percorso musicale si è ritrovato ad esibirsi come solista, come musicista da camera, in duo e insieme a diverse orchestre, riuscendo sempre nell'intento di eseguire al meglio i brani in scaletta e dimostrando grande adattabilità e professionalità.

Per la rassegna si esibirà in un piano recital partendo dalla "Sonata in E minor Hob. XVI/47" di Haydn, continuando con "Kinderszenen Op.15" di Schumann e "Scherzo No 3 in C sharp minor Op.39" di Chopin. Dopo un breve intervallo il musicista terminerà la sua esibizione con "Two Rhapsodies Op.79" di Brahms e "Eroica Variations and Fugue Op.35" di Beethoven.

Per tutte le informazioni sui concerti è possibile VISIONARE IL PROGRAMMA COMPLETO, mentre per ciò che concerne biglietti, Palermo Classica Card e abbonamenti è possibile consultare il sito web di Palermo Classica

COSA C'È DA FARE