"Palermo Classica": Quattro pianoforti per Bach e Mozart
Per il "IlI Festival Internazionale Palermo Classica" salgono sul palco quattro pianisti, tra cui due giovani: Bruno Canino, Andrea Bacchetti, Davide Cirrito e Irene Maria Salerno.
Ognuno di questi musicisti hanno alle spalle una carriera brillante: Bruno Canino, nato a Napoli, ha studiato e insegnato pianoforte per ventiquattro anni. Ha intrapreso poi una carriera da solista suonando nelle principali sale da concerto e festival europei in Europa, America, Australia e Asia.
Andrea Bacchetti è cresciuto sotto la guida di musicisti come Karjan, Magaloff, Berio e Horszowski. Debutta a 11 anni con i "Solisti Veneti" e da allora il suo successo si è incrementato: ha suonato in festival internazionali come quelli di Lucerna, Camerino, La Coruna, Parigi, e Tolosa, e si è esibito in prestigiosi centri musicali.
Davide Cirrito ha solo ventisei anni, ma la sua attività concertistica è intensa e l'ha portato ad esibirsi in Italia e all'estero. Si è recentemente esibito come solista con l'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna. Ha conseguito i ldiploma accademico di secondo livello presso il Conservatorio Vincenzo Bellini.
Irene Maria Salerno è la più giovane dei quattro con i suoi ventidue anni: a soli diciotto anni ha conseguito la laurea di secondo livello in pianoforte. Frequenta la "Internationale Sommerakadamie" presso il Mozarteum di Salisburgo. Ha vinto numerosi concorsi nella categoria pianisti solisti.
I quattro musicisti, in occasione della rassegna, si esibiranno nelle "Symphonies Wq 183 in Re Magg" e nel "Concerto per tre pianoforti Bwv 1064" di Bach e nelle "Sei danze tedesche kv 536, concerto per tre pianoforti k 242" di Mozart, diretti da Domenico Sanfilippo, per oltre vent'anni Maestro Sostituto al Teatro Massimo di Palermo.
Per tutte le informazioni sui concerti è possibile VISIONARE IL PROGRAMMA COMPLETO, mentre per ciò che concerne biglietti, Palermo Classica Card e abbonamenti è possibile consultare il sito web di Palermo Classica.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo