"Ras al Jazz": David Kikoski Quartet feat. Samuel Blacke
Il jazz più forte, il jazz più originale. Per la rassegna "Ras al Jazz" approda a Misilmeri David Kikoski, uno dei più completi e efficaci pianisti presenti sulla scena jazz mondiale, apprezzato autore di album fin dagli anni '90, tra i quali "Presage", "Persistent Dreams", "Maze", "Almost Twilight" "The Five" e molti altri ancora.
L'artista ha cominciato a suonare in giovane età, e ha racimolato un numero di esperienze davvero elevate che gli consentono di vantare un curriculum impressionante: dal ruolo di bandleader al fianco di Al Foster, Billy Hart, Ben Perowsky, Eddie Gomez, Essiet-Essiet, Ed Howard e James Genus alle collaborazioni di rilievo con musicisti quali John Scofield, Peter Erskine, Michael Brecker, Chris Potter, Joe Henderson, Dave Holland, Mike Stern, Bob Berg, Jeff Tain Watts, John Patitucci, Toots Thielemans, Tom Harrell, Marcus Miller e Roy Haynes.
Dotato di straordinaria tecnica e di forte spessore jazzistico, il suo stile presenta un distillato della storia del piano jazz, visto attraverso l'ottica di un musicista che ne vive l'evoluzione costantemente in prima linea da oltre due decenni. Per l'occasione lo affiancano Matt Clohesy al contrabbasso, l'estroso Ari Hoenig alla batteria e il "pezzo forte" della serata: il fuoriclasse Seamus Blake al sax tenore, uno dei più affermati tenoristi della scena del jazz, che ha una collaudata consuetudine musicale con David Kikoski avendo collaborato a lungo in vari progetti del pianista.
VISUALIZZA IL PROGRAMMA COMPLETO DI "RAS AL JAZZ"
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo