Voce, musica, passione: si torna al Klan con Massimiliano Arizzi&Band

Protagonista assoluta è sempre la musica dal vivo al "Klan”, il live music club di Villabate, in via Giulio Cesare 25/d (a poche centinaia di metri dallo svincolo autostradale): sabato 19 dicembre torna in scena un ospite gradito e acclamato, Massimiliano Arizzi, accompagnato dalla sua band.
Il concerto sarà aperto dalla band "Overain", in linea con la rassegna "Nuovi Talenti" del Klan: si tratta del gruppo composto da Michele Li Puma, 17 anni (contrabbasso), Maria Chiara Cusumano, 14 anni (pianoforte), Giulio Falzone, 17 anni, (chitarra classica), Sofia Nuccio, 14 anni (canto e pianoforte) e Francesco Taormina, 18 anni (batteria).
Dopo l'esibizione toccherà al poliedrico Massimiliano Arizzi, docente che ha iniziato i suoi studi all'età di 17 anni con Edda dell'Orso, famosissima insegnante romana vocalist di tutte le grandi colonne sonore del maestro Ennio Morricone.
La voce del cantante ha riscosso un successo straordinario, e la sua carriera ne è esempio lampante: dai lavori discografici ai premi vinti, dagli inediti alle cover della grande Mina, musa ispiratrice nei primi anni lavorativi dell'artista, passando per le ospitate in numerosi talk show regionali alla collaborazione con nomi del calibro di Pippo Baudo, Ivana Spagna, Andrea Mingardi, Massimo Giletti,Gigi Sabani e molti altri.
Si potrà godere dello spettacolo comodamente seduti nella nuova ampia platea del Klan. Il locale apre alle ore 21, il concerto avrà inizio invece alle 22.30. Per chi avesse voglia di cenare o di stuzzicare qualcosa sono disponibili taglieri e panini con salumi e formaggi selezionati e pane "cunzato".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo