Concerti, prime nazionali e i 30 anni di carriera di Noa: il "Nomos Jazz Festival" al Golden di Palermo

La cantautrice Noa
Tutto pronto per il "Nomos Jazz Festival", il festival che vede in scena concerti, tante prime nazionali assolute ed esclusive regionali, nonché importanti produzioni come l'accoppiata targata ECM del trio di Marcin Wasilevski con Joe Lovano e di Vijay Yjer e Linda Oh (bassista degli ultimi gruppi di Pat Metheny ).
Da segnalare la presenza del tentetto di Cettina Donato e Ninni Bruschetta con "I Siciliani", disco uscito quest'anno dedicato all'opera poetica del siracusano Antonio Caldarella e il debutto assoluto col suo quartetto targato Berklee of Boston di Sissy Castrogiovanni, che insegna canto nella più prestigiosa scuola jazz degli USA, che col suo "Terra" è arrivata a pochi millimetri dalla nomination ai Grammy Award del 2020.
E se alcune presenze femminili sono già molto note al pubblico siciliano come Noa e Petra Magoni, il cartellone presenta in anteprima alcune giovani e talentuose jazziste europee, dall'estone Kadri Voorand alla cubana Ana Carla Maza entrambe vocalist ma pianista la prima e violoncellista la seconda.
Spazio anche alla cantante-sassofonista spagnola Eva Fernandez, della scuola catalana di Joan Chamorro e alla giovanissima pianista tedesca Johanna Summer, con le sue variazioni in jazz di Schumann targate ACT, prestigiosa label europea.
Si inizia nel solco del grande jazz americano, il 3 ottobre con il leggendario batterista Billy Hart che apre la stagione di Nomos con una formazione stratosferica che vede Ethan Iverson al piano, Ben Street al contrabasso e Mark Turner al sax tenore.
INFO BIGLIETTI E ABBONAMENTI
I biglietti per i singoli concerti e gli abbonamenti sono acquistabili online o fisicamente direttamente al botteghino del Teatro Golden (aperto dal martedì al giovedì, dalle 10.00 alle 13.00) o ancora telefonando ai numeri 338 4181887 e 329 4921777.
Per l'acquisto online dei singoli concerti occorre inserire il nome dello spettacolo nella barra di ricerca del sito.
Per l'acquisto degli abbonamenti sono acquistabili online nella pagina dedicata oppure prenotabili chiamando allo 06-0406 (anche Whatsapp). È possibile anche pagare in contanti nei Punti Money (bar, tabaccherie, edicole).
Per l'acquisto dei biglietti, inoltre, è possibile richiedere il Bonus docenti.
IL PROGRAMMA
Domenica 3 ottobre 2021
Billy Hart quartet con Ethan Iverson, Ben Street e Mark Turner
Costo biglietto: 22 euro
Giovedì 21 ottobre 2021
Emmet Cohen Trio
Costo biglietto: 20 euro
Sabato 30 ottobre 2021
Marcin Wasilewski & Joe Lovano
Costo biglietto: 22 euro
Mercoledì 17 novembre 2021
Ana Carla Maza quartet
Costo biglietto: 17 euro
Sabato 27 novembre 2021
Kadri Voorand & Mihkel Malgand
Costo biglietto: 15 euro
Giovedì 9 dicembre 2021
George Cables & Piero Odorici quartet
Costo biglietto: 20 euro
Sabato 12 febbraio 2022
Musica Nuda con Petra Magoni & Ferruccio Spinetti
Costo biglietto: 20 euro
Venerdì 25 febbraio 2022
Eva Fernandez Trio
Costo biglietto: 15 euro
Venerdì 11 marzo 2022
Vijay Iyer & Linda Oh trio
Costo biglietto: 22 euro
Sabato 19 marzo 2022
Johanna Summer "Schumann Kaleidoscope"
Costo biglietto: 15 euro
Venerdì 25 marzo 2022
Sissy Castrogiovanni "Terra"
Costo biglietto: 15 euro
Mercoledì 20 aprile 2022
Cettina Donato & Ninni Bruschetta - I Siciliani
Costo biglietto: 20 euro
Lunedì 9 maggio
Noa "30 Italian anniversary tour"
Costo biglietto: 28 euro
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo