Concerto inaugurale con i bambini dell'Orchestra Quattrocanti alla Chiesa di Santa Caterina
Il programma spazia dal barocco ai giorni nostri con musiche di Bartok, Haendel, Haydn, Marquez, Morricone, Rossini, Mozart, Jenkins, Bizet. La formazione vede impegnati giovanissimi musicisti d’età compresa tra i cinque e i quattordici anni.
I piccoli, delle diverse etnie presenti nel centro storico, seguono un percorso che pone al centro la musica come strumento formativo e di recupero per l’infanzia a rischio. Nata da un progetto dell’Associazione “Talità Kum”, in collaborazione con la Parrocchia San Mamiliano di Palermo, l’Orchestra “Quattrocanti” adotta il sistema educativo del maestro Antonio Jose Abreu, scomparso recentemente, che attraverso la musica ha strappato i giovani alle bande criminali in Venezuela, li ha riscattati da una situazione di miseria materiale e spirituale, dando loro la forza di lottare per il proprio futuro e per quello delle persone vicine. Il proposito è stato quello di trasferire “El Sistema” dalle favelas al centro storico di Palermo.
Attraverso il metodo Abreu, si potenziano sensibilità artistiche e metodologie di integrazione sociale tra i minori di varie etnie, si apprendono nuove regole di relazioni e di ascolto, valorizzando abilità e talenti naturali.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
32.735 letture 808 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.495 letture 102 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
467 letture 1 condivisione














