"Concetto Lo Bello, un uomo di rigore": a Bagheria la presentazione del libro
Detiene il record del maggior numero di partite arbitrate in serie A, è stato insignito del prestigioso premio Giovanni Mauro, gli è stato assegnato il riconoscimento alla memoria nella Hall of Fame del calcio italiano, è considerato da molti l'arbitro migliore di tutti i tempi. È Concetto Lo Bello, notissimo arbitro di calcio, uomo politico e dirigente sportivo italiano, venuto a mancare nel 1991 nella sua Siracusa.
Si parla di lui a Bagheria, sabato 14 settembre alle 17, presso i locali della sala Borremans di villa Butera durante la presentazione del volume "Concetto Lo Bello, un uomo di rigore" scritto da Enzo Pennone, Gaetano Sconzo e Umberto Teghini e curato dal figlio, Rosario Lo Bello. L’evento è patrocinato dal Comune di Bagheria, dall’assessorato allo Sport, guidato da Angelo Barone.
Alla presentazione del volume sono presenti: l'assessore allo Sport Angelo Barone, Gaetano Sconzo ex giornalista della Gazzetta dello sport e coautore del libro, Pietro Nicolosi, ex guardalinee di Concetto e Rosario Lo Bello, e lo stesso Rosario Lo Bello, figlio di Concetto che ha vestito la maglia di arbitro, esordendo in Serie A subito dopo il ritiro del padre. A coordinare l’incontro il giornalista di Tele Video Himera, Alessandro Bafumo.
Si parla di lui a Bagheria, sabato 14 settembre alle 17, presso i locali della sala Borremans di villa Butera durante la presentazione del volume "Concetto Lo Bello, un uomo di rigore" scritto da Enzo Pennone, Gaetano Sconzo e Umberto Teghini e curato dal figlio, Rosario Lo Bello. L’evento è patrocinato dal Comune di Bagheria, dall’assessorato allo Sport, guidato da Angelo Barone.
Alla presentazione del volume sono presenti: l'assessore allo Sport Angelo Barone, Gaetano Sconzo ex giornalista della Gazzetta dello sport e coautore del libro, Pietro Nicolosi, ex guardalinee di Concetto e Rosario Lo Bello, e lo stesso Rosario Lo Bello, figlio di Concetto che ha vestito la maglia di arbitro, esordendo in Serie A subito dopo il ritiro del padre. A coordinare l’incontro il giornalista di Tele Video Himera, Alessandro Bafumo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo