"Confina... menti. Dall'oscurità la luce": personale in bianco e nero di Giko a Salemi

Dettaglio di un'opera di Giko
Oltre quaranta opere inedite di varie dimensioni, rigorosamente in nero e bianco, create durante gli ultimi due anni per testimoniare le chiusure, fisiche e mentali, che ogni giorno creano barriere nei rapporti con gli altri e verso quanto ci circonda, violentando la natura.
Il 17 dicembre alle ore 17.00, alle presenza del sindaco e dell'assessore alla cultura, nei locali del Museo della Mafia di Salemi si inaugura la mostra (visitabile dal martedì alla domenica fino al 31 marzo) "Confina... menti. Dall'oscurità la luce" dell'artista messinese Giacoma Venuti, meglio nota come Giko.
Dopo le esplosioni coloristiche degli olii su tela che hanno rappresentato la ripartenza dopo il lookdown, l'artista sceglie un bicolore in tecnica mista su tela e cartone, in cui il nero rappresenta un punto di chiusura mentre il bianco abbatte ogni barriera, sia essa mentale o fisica, con un messaggio positivo.
Il 17 dicembre alle ore 17.00, alle presenza del sindaco e dell'assessore alla cultura, nei locali del Museo della Mafia di Salemi si inaugura la mostra (visitabile dal martedì alla domenica fino al 31 marzo) "Confina... menti. Dall'oscurità la luce" dell'artista messinese Giacoma Venuti, meglio nota come Giko.
Dopo le esplosioni coloristiche degli olii su tela che hanno rappresentato la ripartenza dopo il lookdown, l'artista sceglie un bicolore in tecnica mista su tela e cartone, in cui il nero rappresenta un punto di chiusura mentre il bianco abbatte ogni barriera, sia essa mentale o fisica, con un messaggio positivo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo