"Contaminazioni": quattro giorni di incontri per il festival di letteratura di Castellammare del Golfo

Luigi Lo Cascio
Torna a Castellammare del Golfo "Contaminazioni", il festival letterario in programma dall’11 al 14 luglio. Protagonisti non solo i libri: durante la manifestazione letteratura, musica, teatro, pittura e arti visive si incrociano, dialogano e si "contaminano" a vicenda, ricalcando la tradizione del meticciato culturale tipico della Sicilia luglio (leggi il programma completo).
Si parte infatti, giovedì 11, con una giornata dedicata alla memoria di Ilaria Alpi e Miriam Hrovatin, in occasione dei 25 anni dalla scomparsa. In calendario, alle 18, l’inaugurazione di un murales dedicato ai due e, alle 19, l’incontro con l’autrice Gigliola Alvisi con il suo "Ilaria Alpi, la ragazza che voleva raccontare l’inferno". Chiude la serata il dibattito dal titolo "I giorni dimenticati di Ilaria Alpi".
Venerdì 12 si inizia con l’incontro con l’autore Fabio Stassi con il libro "Con in bocca il sapore del mondo". Dalle 20.30 nelle vie del centro storico l’appuntamento è invece con le "Poesie erranti". Chiude alle 21.30, "La voce del poeta", una lettura ad alta voce a cura di Federica Coppola, Paolo Arena e Alfonso Prota con le musiche di Domenico Sabella e Michelangelo Bologna.
L’appuntamento di sabato 13 invece è con Luca Brisco che racconta Philip Roth e la sua "Pastorale Americana". Chiude la rassegna, domenica 14 luglio alle 19, Luigi Lo Cascio con il suo nuovo libro "Ogni ricordo è un fiore". Gran finale poi alle 22 con il concerto del gruppo Soul Train.
Si parte infatti, giovedì 11, con una giornata dedicata alla memoria di Ilaria Alpi e Miriam Hrovatin, in occasione dei 25 anni dalla scomparsa. In calendario, alle 18, l’inaugurazione di un murales dedicato ai due e, alle 19, l’incontro con l’autrice Gigliola Alvisi con il suo "Ilaria Alpi, la ragazza che voleva raccontare l’inferno". Chiude la serata il dibattito dal titolo "I giorni dimenticati di Ilaria Alpi".
Venerdì 12 si inizia con l’incontro con l’autore Fabio Stassi con il libro "Con in bocca il sapore del mondo". Dalle 20.30 nelle vie del centro storico l’appuntamento è invece con le "Poesie erranti". Chiude alle 21.30, "La voce del poeta", una lettura ad alta voce a cura di Federica Coppola, Paolo Arena e Alfonso Prota con le musiche di Domenico Sabella e Michelangelo Bologna.
L’appuntamento di sabato 13 invece è con Luca Brisco che racconta Philip Roth e la sua "Pastorale Americana". Chiude la rassegna, domenica 14 luglio alle 19, Luigi Lo Cascio con il suo nuovo libro "Ogni ricordo è un fiore". Gran finale poi alle 22 con il concerto del gruppo Soul Train.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo