Coordinamento Sociale Antimafia: due giorni di analisi e approfondimenti a Palermo
Il Coordinamento Sociale Antimafia lancia una due giorni di approfondimento e di dibattito per parlare del fenomeno mafioso in termini ampi, storici e attuali, specie nei suoi collegamenti e nelle sue interessenze con le parti politico-istituzionali dello Stato.
Allo spazio Noz Nuove Officine Zisa di Palermo, si inizia sabato 2 dicembre alle 9.30 con l'evento "La mafia bianca", sul tema della corruzione e sanità. Partecipano Ivan Calicchi, Franco Ingrillì, Cecilia Giordano, Lorenzo Capretta, Laura Di Martino.
Domenica 3 dicembre, alle 17.00, si parla dell'intreccio tra servizi segreti, mafia, neofascimo, massoneria e politica all'interno di quel sistema criminale integrato tra stragi, omicidi e falliti Golpe. Partecipano Roberto Scarpinato, Stefania Limiti, Ilaria Moroni, Jamil El Sadi, Andrea La torre, Giulia Corrao.
Allo spazio Noz Nuove Officine Zisa di Palermo, si inizia sabato 2 dicembre alle 9.30 con l'evento "La mafia bianca", sul tema della corruzione e sanità. Partecipano Ivan Calicchi, Franco Ingrillì, Cecilia Giordano, Lorenzo Capretta, Laura Di Martino.
Domenica 3 dicembre, alle 17.00, si parla dell'intreccio tra servizi segreti, mafia, neofascimo, massoneria e politica all'interno di quel sistema criminale integrato tra stragi, omicidi e falliti Golpe. Partecipano Roberto Scarpinato, Stefania Limiti, Ilaria Moroni, Jamil El Sadi, Andrea La torre, Giulia Corrao.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri