"Coppe di stelle nel cerchio del sole", dieci opere in mostra a Palazzo Abatellis

Elemento decorativo, sec. XIV bronzo traforato, collezione Galleria regionale della Sicilia - Palazzo Abatellis - foto Maria Lo Meo
La nona edizione di "Viaggio in Sicilia" prende il titolo "Coppe di stelle nel cerchio del sole" dai versi del filologo e poeta arabo-siculo Ibn al-Qattâ (Sicilia, 1041 – Il Cairo, 1121), riferiti al vino e ai fenomeni naturali, traccia preziosa di una ricca produzione e di un incancellabile intreccio di culture.
Nata nell'ambito del progetto ideato e prodotto da Planeta, realizzato in collaborazione con il Dipartimento dei Beni Culturali della Regione e frutto di un accordo di sponsorizzazione pubblico-privato, la mostra è visitabile tutti i giorni (tranne i lunedì) alla Galleria regionale di Palazzo Abatellis.
La rassegna, a cura di Valentina Bruschi, con una sezione storica a cura di Evelina De Castro direttrice di Palazzo Abatellis, presenta al pubblico 10 opere di quattro artisti contemporanei Bea Bonafini (Bonn, 1990), Gili Lavy (Gerusalemme, 1987), Emiliano Maggi (Roma, 1977) e Diego Miguel Mirabella (Enna, 1988), un testo di Chiara Barzini (Roma, 1979) e le fotografie di Matteo Buonomo (Cinisello Balsamo, 1991) accostate ad una selezione di 10 oggetti inediti provenienti dai depositi di Palazzo Abatellis, alcuni dei quali restaurati grazie al sostegno di Planeta e presentati per la prima volta in questa sede al pubblico.
Nata nell'ambito del progetto ideato e prodotto da Planeta, realizzato in collaborazione con il Dipartimento dei Beni Culturali della Regione e frutto di un accordo di sponsorizzazione pubblico-privato, la mostra è visitabile tutti i giorni (tranne i lunedì) alla Galleria regionale di Palazzo Abatellis.
La rassegna, a cura di Valentina Bruschi, con una sezione storica a cura di Evelina De Castro direttrice di Palazzo Abatellis, presenta al pubblico 10 opere di quattro artisti contemporanei Bea Bonafini (Bonn, 1990), Gili Lavy (Gerusalemme, 1987), Emiliano Maggi (Roma, 1977) e Diego Miguel Mirabella (Enna, 1988), un testo di Chiara Barzini (Roma, 1979) e le fotografie di Matteo Buonomo (Cinisello Balsamo, 1991) accostate ad una selezione di 10 oggetti inediti provenienti dai depositi di Palazzo Abatellis, alcuni dei quali restaurati grazie al sostegno di Planeta e presentati per la prima volta in questa sede al pubblico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano