VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Corleone da scoprire con "Le Vie dei Tesori": i luoghi e le visite da non perdere

  • Vari luoghi - Corleone (Pa)
  • Dall'11 al 26 ottobre 2025 (solo sabato e domenica)
  • Consulta il programma
  • 18 euro (10 ingressi), 10 euro (4 ingressi), 3 euro (ingresso singolo)
  • Coupon per visite ed esperienze acquistabili online o negli info point allestiti durante il Festival in ogni città. Per le esperienze i coupon sono di valore variabile. Info al numero 091 8421309 (attivo tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 18.00)
Balarm
La redazione

Corleone in Sicilia

Insieme con Palermo, in provincia, "Le Vie dei Tesori" apre le porte anche della città di Corleone dall'11 al 26 ottobre 2025 (solo sabato e domenica).

Corleone che l’anno scorso ha superato i 2.100 visitatori con una ricaduta in termini di indotto di quasi 64 mila euro, è alla sua terza partecipazione al Festival tra memorie conventuali e impegno civile.

Otto luoghi preziosi e due esperienze: per la prima volta apre le porte la biblioteca Bentivegna, con cinquecentine e volumi rari giunti da conventi scomparsi; e non si deve saltare la chiesa del Carmine con l’oratorio settecentesco dei confrati, quasi una visione pop; la Madonna della Mazza, che scacciava il demonio dai neonati, accoglie nella chiesa di Sant’Agostino, mentre dall’alto delcampanile del monastero del Santissimo Salvatore si potrà ammirare la vallata intera.

La Corleone ferita dalla mafia racconta il suo riscatto al CIDMA, dove è consultabile ancora una volta il faldone delprimoMaxiprocesso, e al NOMA ideato da Pif dovescegliere tra le videobiografie delle vittime della criminalità organizzata.

Passeggiate conducono nella ghost town di Borgo Schirò o lungo le vie dipinte di murales fino alla Cascata delle Due Rocche. Si può partecipare a un Laboratorio della Legalità nato in un bene confiscato al boss Provenzano. Oppure scoprire che al caseificio San Michele il formaggio è diventato una storia di famiglia.

COME PARTECIPARE
Per partecipare a "Le Vie dei Tesori" basta acquistare il coupon per l’ingresso con visita guidata sul sito web o negli infopoint allestiti durante il Festival in ogni città.

Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite, da 10 euro per 4 visite e da 3 euro è valido per un singolo ingresso. Per le passeggiate è previsto un coupon da 6 euro. Per le esperienze, i coupon sono di valore variabile. Fortemente consigliata la prenotazione online.

A chi prenota viene inviata per mail una pagina con un codice QR con giorno/orario di prenotazione da mostrare all’ingresso dei luoghi sul proprio smartphone o stampata. In alternativa, ci si può presentare all’ingresso dei luoghi mostrando la pagina con il codice QR ricevuta via mail al momento dell’acquisto, ma si entrerà solo se ci sono posti disponibili.

I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più visitatori, anche simultaneamente e in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore. Nei luoghi disponibili solo ticket da 3 euro.

Il programma completo, con tutte le curiosità, le foto e le schede per approfondire ogni luogo o esperienza e i coupon da acquistare sono disponibili online sul sito del festival. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 091 8421309, attivo tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 (fino a domenica 2 novembre).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE