"Corpi In-Tensione": personale del fotografo Vincenzo Pipitone a Palermo

Uno scatto di Vincenzo Pipitone per la mostra "Corpi In-Tensione"
La tensione di corpi senza vesti che vagano in luoghi dimenticati e disabitati. Figure che talvolta sembrano statue di marmo e talvolta proiezioni della mente e che diventano un tutt'uno con l'ambiente circostante.
Dal 28 gennaio al 20 marzo (tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00) a Palazzo del Poeta in via Seminario Italo Albanese 20 a Palermo, in mostra "Corpi In-Tensione": personale del fotografo Vincenzo Pipitone.
Scatti che vorrebbero condurre lo spettatore a una riflessione su emozioni e paure legate al vissuto personale in cui tutti possono rispecchiarsi.
Foto in bianco e nero frutto di uno studio sul tema del nudo artistico, in luoghi della Sicilia nei quali il tempo sembra essersi fermato. Un racconto di spazi ormai da tempo senza vita, che rappresenta una storia finita che si intreccia con i corpi in volo, nel presente, che simboleggiano gli stati d'animo.
Dal 28 gennaio al 20 marzo (tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00) a Palazzo del Poeta in via Seminario Italo Albanese 20 a Palermo, in mostra "Corpi In-Tensione": personale del fotografo Vincenzo Pipitone.
Scatti che vorrebbero condurre lo spettatore a una riflessione su emozioni e paure legate al vissuto personale in cui tutti possono rispecchiarsi.
Foto in bianco e nero frutto di uno studio sul tema del nudo artistico, in luoghi della Sicilia nei quali il tempo sembra essersi fermato. Un racconto di spazi ormai da tempo senza vita, che rappresenta una storia finita che si intreccia con i corpi in volo, nel presente, che simboleggiano gli stati d'animo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri