Creatività della settimana: gli appuntamenti da Radici Piccolo Museo della Natura
Nuova settimana di appuntamenti con Radici Piccolo Museo della Natura di Palermo.
Martedì 18 marzo alle 15.30 laboratorio dal gioco simbolico al gioco del teatro con Chicca Cosentino (dai 3 ai 5 anni).
Il 19 marzo rituale appuntamento del mercoledì alle 17.00 con lettura ad alta voce, chitarra, esperienze tattili a cura di Chicca Cosentino (da 1 a 3 anni, 8 euro).
Il 20 marzo alle 17.00 tradizionale appuntamento del giovedì con il laboratorio di scrittura e giochi di improvvisazione teatrale a cura di Chicca Cosentino per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni (ciclo di appuntamenti 45 euro).
Sabato 22 marzo alle 11.00, "Scultura selvatica per paesaggi immaginari" a cura di Caterina Strafalaci, pasta modellabile per creare mondi e personaggi, per tutti dai 3 anni (dai 3 ai 5 anni si richiede la compresenza di un adulto di riferimento, 10 euro, su prenotazione).
Dalle 19.00 alle 21.00, esperienze creative tra artigianato e arte, ecologia e poesia, per piccole e grandi mani (fino ai 5 anni, accompagnati. 10 euro, su prenotazione).
Dalle 19.00, lettura delle carte della Sibilla a cura di Adriana Patelli con metodo passato presente futuro. Lettura su prenotazione (contributo in contanti all'esperta 15 euro). Cena vegetariana e vegana a cura di Ayurverde (necessaria la prenotazione dei tavoli).
Domenica 23 marzo alle 11.00 tradizionale visita guidata del percorso espositivo per tutti a partire dai 3 anni (da 12 euro, sconto gruppi).
Alle 17.00, laboratorio di creatività contemporanea su corpi e materia per tutti dai 6 anni, (gratuito, su prenotazione).
Martedì 18 marzo alle 15.30 laboratorio dal gioco simbolico al gioco del teatro con Chicca Cosentino (dai 3 ai 5 anni).
Il 19 marzo rituale appuntamento del mercoledì alle 17.00 con lettura ad alta voce, chitarra, esperienze tattili a cura di Chicca Cosentino (da 1 a 3 anni, 8 euro).
Il 20 marzo alle 17.00 tradizionale appuntamento del giovedì con il laboratorio di scrittura e giochi di improvvisazione teatrale a cura di Chicca Cosentino per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni (ciclo di appuntamenti 45 euro).
Sabato 22 marzo alle 11.00, "Scultura selvatica per paesaggi immaginari" a cura di Caterina Strafalaci, pasta modellabile per creare mondi e personaggi, per tutti dai 3 anni (dai 3 ai 5 anni si richiede la compresenza di un adulto di riferimento, 10 euro, su prenotazione).
Dalle 19.00 alle 21.00, esperienze creative tra artigianato e arte, ecologia e poesia, per piccole e grandi mani (fino ai 5 anni, accompagnati. 10 euro, su prenotazione).
Dalle 19.00, lettura delle carte della Sibilla a cura di Adriana Patelli con metodo passato presente futuro. Lettura su prenotazione (contributo in contanti all'esperta 15 euro). Cena vegetariana e vegana a cura di Ayurverde (necessaria la prenotazione dei tavoli).
Domenica 23 marzo alle 11.00 tradizionale visita guidata del percorso espositivo per tutti a partire dai 3 anni (da 12 euro, sconto gruppi).
Alle 17.00, laboratorio di creatività contemporanea su corpi e materia per tutti dai 6 anni, (gratuito, su prenotazione).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi