"Cuoche combattenti" e altre donne siciliane: due progetti alla libreria Capoverso di Palermo
Sabato 10 giugno alle 11.00 alla libreria Capoverso di via Pascoli a Palermo, si presentano due progetti che riguardano donne siciliane che hanno dato un significativo contributo al miglioramento socio-culturale della Sicilia.
Il primo è un progetto senza scopo di lucro dell'associazione Centopassi di Torregrotta (Messina) che lavora per l'inclusione sociale delle categorie emarginate e meno protette e che ha ideato "Le Siciliane - Almanacco illustrato per giovani sognatrici" a cura di Mauro Mondello.
Il libro, per bambini e adulti, è stato realizzato con la collaborazione a titolo gratuito di ventisette autori e illustratori da tutto il mondo e il ricavato delle vendite contribuirà a finanziare borse di studio per giovani studentesse siciliane.
Il secondo è il progetto di imprenditoria sociale delle "Cuoche combattenti", che contribuisce all'emancipazione economica di donne vittima di violenza, sottraendole alla loro condizione.
Le "cuoche" stanno attraversando al momento alcune difficoltà economiche e hanno lanciato un crowdfunding.
Il primo è un progetto senza scopo di lucro dell'associazione Centopassi di Torregrotta (Messina) che lavora per l'inclusione sociale delle categorie emarginate e meno protette e che ha ideato "Le Siciliane - Almanacco illustrato per giovani sognatrici" a cura di Mauro Mondello.
Il libro, per bambini e adulti, è stato realizzato con la collaborazione a titolo gratuito di ventisette autori e illustratori da tutto il mondo e il ricavato delle vendite contribuirà a finanziare borse di studio per giovani studentesse siciliane.
Il secondo è il progetto di imprenditoria sociale delle "Cuoche combattenti", che contribuisce all'emancipazione economica di donne vittima di violenza, sottraendole alla loro condizione.
Le "cuoche" stanno attraversando al momento alcune difficoltà economiche e hanno lanciato un crowdfunding.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"
-
MOSTRE
Dal 30 agosto al 5 novembre 2023"Diorami - Meraviglie Botaniche in 8 Atti": la mostra (diffusa) all'Orto Botanico di Palermo
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
Dal 19 settembre al 12 ottobre 2023Otto film d'autore per interrogarsi sul presente: la rassegna di cinema al museo Riso