"Da Capo a Capo": arte e creatività alla riscoperta dello storico quartiere di Palermo
- Quartiere Capo - Palermo - Vedi mappa
- Dal 17 al 18 novembre 2018 (evento concluso)
- 17.30
- Gratuito
- Info al numero 348 6030215 o all'indirizzo teatroallaguilla@gmail.com

Uno scatto della manifestazione "Da Capo a Capo" a Palermo
Un ricco programma di eventi per grandi e piccini, realizzato sotto la direzione artistica di Valerio Strati e a ingresso rigorosamente gratuito, realizzato con l’obiettivo di riscoprire la bellezza dello storico quartiere del Capo che per due giorni diventa luogo di arte, creatività e condivisione (leggi il programma).
Tra performance musicali ed happening di danza contemporanea, percorsi narrativi storico-culturali, concerti e laboratori didattico-creativi rivolti a bambini e ragazzi, viene coinvolto l’asse che va da Porta Carini alla Cattedrale, passando per vicolo Maestro Cristofaro, piazzetta della Mercede, piazza Beati Paoli e piazzetta Sant’Agata alla Guilla, terminando al Teatro alla Guilla.
Si può scegliere di seguire in autonomia i singoli eventi in programma o di partire con il gruppo delle passeggiate da Porta Carini nei seguenti orari: sabato 17 novembre alle 16.30, alle 17.30 e alle 18.30 e domenica 18 novembre alle 10.30, alle 11.30 e alle 12.30.
Sabato 17 novembre alle 22 in piazza Beati Paoli è in programma il concerto della band Le Matrioske. Domenica 18 novembre, invece, l’ultimo appuntamento è alle 18 al Teatro alla Guilla (via Sant’Agata alla Guilla, 18) con lo spettacolo "Parole e sassi. La storia di Antigone" di Letizia Quintavalla e con l’attrice Simona Malato.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret
COSA C'È DA FARE

Dal 27 al 28 settembre 2025
Due giorni per gustare (gratis) la Sicilia: star di MasterChef, talk e musica a Palermo
Villa D'Amato - Palermo
6.988 di Redazione
Dal 28 al 29 settembre 2025
Visite, pranzi (sul mare) e concerti sotto le stelle: a Lampedusa il festival che "unisce"
Vari luoghi dell'isola - Lampedusa (Ag)
2.514 di Redazione
Idee, storie, persone che muovono la Sicilia
-
Seguici su -
La tua pubblicità su Balarm
©Copyright 2003-2025
Bmedia Srl
- P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile:
Fabio Ricotta