Da luogo di tragedia a scenario di bellezza: la rassegna "L'Arte oltre l'Arte" all'ex Manicomio di Palermo

Anche Palermo ricorda i 40 anni dalla Legge Basaglia con un evento che unisce creatività e bellezza in un luogo che, purtroppo, è stato segnato dalla tragedia: la ressegna "L'Arte oltre l'Arte" è in programma dal 20 al 29 novembre nei locali dell'ex Manicomio di via La Loggia.
L'evento, aperto a tutti in una logica inclusiva di partecipazione attiva non limitata ai soli addetti ai lavori, è finanziato dal Ce.S.Vo.P. e supportato dal Dipartimento di Salute Mentale dell’APS di Palermo e coinvolge le tre associazioni di volontariato MenteLibera, Pensiamo In Positivo Palermo e Associazione Famiglie Persone Down.
Il folto programma di dieci giorni intende dare luce all’instancabile lavoro svolto dagli operatori sanitari, dai volontari, da operatori specializzati e dal personale dell’APS a favore di utenti che gravitano nel Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM).
L’Arte è coinvolta a 360 gradi con spazi dedicati all'espressione grafico-pittorica, teatrale, musicale, corale, poetica, fotografica e corporea (leggi il programma completo).
La rassegna è preceduta dal convegno "Giornate d’Arte – 40 anni dalla Legge Basaglia" alla presenza di professionisti del settore che tratteranno argomenti legati alla rilettura di questi 40 anni di assistenza psichiatrica pubblica e di professionisti e operatori che svolgono attività di riabilitazione con le artiterapie.
L'evento, aperto a tutti in una logica inclusiva di partecipazione attiva non limitata ai soli addetti ai lavori, è finanziato dal Ce.S.Vo.P. e supportato dal Dipartimento di Salute Mentale dell’APS di Palermo e coinvolge le tre associazioni di volontariato MenteLibera, Pensiamo In Positivo Palermo e Associazione Famiglie Persone Down.
Il folto programma di dieci giorni intende dare luce all’instancabile lavoro svolto dagli operatori sanitari, dai volontari, da operatori specializzati e dal personale dell’APS a favore di utenti che gravitano nel Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM).
L’Arte è coinvolta a 360 gradi con spazi dedicati all'espressione grafico-pittorica, teatrale, musicale, corale, poetica, fotografica e corporea (leggi il programma completo).
La rassegna è preceduta dal convegno "Giornate d’Arte – 40 anni dalla Legge Basaglia" alla presenza di professionisti del settore che tratteranno argomenti legati alla rilettura di questi 40 anni di assistenza psichiatrica pubblica e di professionisti e operatori che svolgono attività di riabilitazione con le artiterapie.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi