Dai nanotubi e pianeti: la "Notte Europea dei Musei" al Museo storico dei Motori e dei Meccanismi

In occasione della "Notte Europea dei Musei 2018" il Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi ospitato all'interno dell'Edificio 8 del Campus UniPa di viale delle Scienze, apre le porte al pubblico eccezionalmente in orario serale.
Sabato 19 maggio partire dalle 18 il Museo in programma numerose attività a ingresso libero quali visite guidate, seminari divulgativi e laboratori didattici, dedicati sia agli adulti che ai bambini, il cui filo conduttore è il rapporto tra il mondo microscopico e quello macroscopico, dai nanotubi ai pianeti.
Tutte le attività sono realizzate dalle associazioni Palermoscienza e MetaIntelligenze Onlus e dall’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Palermo, mentre le visite guidate sono a cura dello staff del Museo.
Sabato 19 maggio partire dalle 18 il Museo in programma numerose attività a ingresso libero quali visite guidate, seminari divulgativi e laboratori didattici, dedicati sia agli adulti che ai bambini, il cui filo conduttore è il rapporto tra il mondo microscopico e quello macroscopico, dai nanotubi ai pianeti.
Tutte le attività sono realizzate dalle associazioni Palermoscienza e MetaIntelligenze Onlus e dall’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Palermo, mentre le visite guidate sono a cura dello staff del Museo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi