"Dal buio alla luce": a Catania la mostra del fotografo non vedente Giovanni Caruso

Particolare della fotografia "Grigio foglia"
La mostra è il racconto di una sfida che l'autore, non vedente, ha lanciato non solo a se stesso ma al linguaggio dell'arte e della fotografia.
L'artista ha perso la vista nel luglio 2004 e da tale data aveva smesso di fotografare. Poi un giorno, consapevole di ciò che aveva intorno, ha ripreso a scattare, foto che lui stesso definisce come una natura morta, un autoritratto della propria assenza.
Servendosi degli altri sensi, Caruso ha cominciato a "re-imparare" a fotografare.
Giovanni Caruso è fotogiornalista e docente di fotografia, collaboratore del Giornale del Sud di Giuseppe Fava e poi de I Siciliani, è adesso vicedirettore de I Siciliani Giovani e presidente dell'omonima associazione.
Il catalogo della mostra contiene i contributi di Riccardo Orioles, Mauro Biani, Vittoria Majorana, Tano D'Amico e Daniele Vita.
La mostra resta aperta ogni giorno, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, fino al 18 giugno.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi