Dal clavicembalo alla danza: “De Profundis Ad Astra” in prima nazionale a Cefalù
Un ponte tra passato e presente, tra le sonorità solenni del clavicembalo e la forza espressiva della danza contemporanea.
Martedì 26 agosto alle 18.30, il Teatro Cicero di Cefalù ospita la prima esecuzione italiana di “De Profundis Ad Astra”, uno spettacolo che intreccia musica antica e gesto coreutico in un’esperienza unica e visionaria.
Protagonisti sul palco il clavicembalista e direttore artistico internazionale Tomeu Seguí Campins, anima di festival come l’Inca International Baroque Music Festival e la Mallorca International Organ Academy, e la danzatrice Melisa Maturana Aguirre, che con il corpo darà forma e respiro alle architetture musicali, creando un dialogo poetico tra suono e movimento.
Martedì 26 agosto alle 18.30, il Teatro Cicero di Cefalù ospita la prima esecuzione italiana di “De Profundis Ad Astra”, uno spettacolo che intreccia musica antica e gesto coreutico in un’esperienza unica e visionaria.
Protagonisti sul palco il clavicembalista e direttore artistico internazionale Tomeu Seguí Campins, anima di festival come l’Inca International Baroque Music Festival e la Mallorca International Organ Academy, e la danzatrice Melisa Maturana Aguirre, che con il corpo darà forma e respiro alle architetture musicali, creando un dialogo poetico tra suono e movimento.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano