Dall'Ultima Cena alla Resurrezione: ad Alcamo la sacra rappresentazione della Passione di Cristo

La Domenica delle Palme ad Alcamo è dedicata alla sacra rappresentazione della Passione di Cristo: il 14 aprile alle 16 il corteo della Via Crucis prende il via dalla Chiesa di Sant'Anna.
Il corteo si sposta poi in piazza della Repubblica, dove si tiene la rappresentazione dell'Ultima Cena, il processo, la flagellazione e degli altri episodi delle Scritture, fino alla Passione che prosegue in corso VI Aprile e in viale Italia per giungere, infine, alle 21 in piazza Caduti di Nassiriya, dove si tengono la Crocifissione e la Resurrezione.
L'evento, giunto alla seconda edizione, è organizzato dalla Pro Loco Città di Alcamo in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune e vede la partecipazione di ben 143 personaggi in costumi d'epoca.
Il corteo si sposta poi in piazza della Repubblica, dove si tiene la rappresentazione dell'Ultima Cena, il processo, la flagellazione e degli altri episodi delle Scritture, fino alla Passione che prosegue in corso VI Aprile e in viale Italia per giungere, infine, alle 21 in piazza Caduti di Nassiriya, dove si tengono la Crocifissione e la Resurrezione.
L'evento, giunto alla seconda edizione, è organizzato dalla Pro Loco Città di Alcamo in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune e vede la partecipazione di ben 143 personaggi in costumi d'epoca.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi