Dalla pietra di Sciola alle note del piano: Gloria Campaner e Leszek Możdżer al Politeama Garibaldi

Gloria Campaner e Leszek Możdżer in "Heart of Stone"
Lei concertista di musica classica pluri-premiata e apprezzata anche per la sua versatilità, lui musicista polacco tra i più riconosciuti della scena jazzistica contemporanea, con questa tournée ricordano lo scultore sardo Pinuccio Sciola a tre anni dalla scomparsa, avvenuta nel maggio 2016.
Non una semplice performance, ma un vero e proprio concerto-spettacolo intitolato "Heart of Stone" - che può significare sia "cuore di pietra" sia "cuore della pietra" - dedicato alla natura e agli elementi cosmici.
Il progetto, che unisce musica classica, jazz, elettronica e arte, è nato nel 2015 da un'idea di Gloria Campaner, Leszek Możdżer e Pinuccio Sciola nel suggestivo "Giardino Sonoro" dello scultore a San Sperate, in provincia di Cagliari, il museo a cielo aperto dove sono conservate le sue celebri "Pietre Sonore".
Con l'aiuto dell'artista che le ha create, la Campaner ha imparato a "suonare" queste sculture, cogliendo l'unicità del suono che producevano e delle armonie con le quali si potevano ideare brani musicali nuovi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
ESPERIENZE
Una nuova esperienza a Palermo: l'Orto Botanico ti porta nel "Pianeta delle Piante"