"Dalla Terra alla Luna": il cielo non avrà più segreti con il nuovo appuntamento di Ludum
Il 20 luglio 1969, Neil Armstrong e Edwin Aldrin misero piede sulla Luna. Per la prima volta nella storia, rappresentanti della specie umana furono in grado di lasciare la Terra per raggiungere un altro corpo celeste.
Con una conferenza spettacolo, il 24 settembre, si analizza il percorso che portò a tale evento epocale e tutti i passi futuri che sono in programma per installare una base permanente sul nostro satellite.
Esperimenti portentosi, video d'epoca e sorprese straordinarie in questo nuovo evento di Ludum che affascinerà grandi e piccoli. I potenti telescopi saranno puntati per ammirare i pianeti del sistema solare come mai li avete visti prima, coadiuvati dal vostro astronomo di quartiere Dotto Giuseppe Nicosia. Una serata da passare tutta la famiglia imparando e divertendosi con gioia.
Con una conferenza spettacolo, il 24 settembre, si analizza il percorso che portò a tale evento epocale e tutti i passi futuri che sono in programma per installare una base permanente sul nostro satellite.
Esperimenti portentosi, video d'epoca e sorprese straordinarie in questo nuovo evento di Ludum che affascinerà grandi e piccoli. I potenti telescopi saranno puntati per ammirare i pianeti del sistema solare come mai li avete visti prima, coadiuvati dal vostro astronomo di quartiere Dotto Giuseppe Nicosia. Una serata da passare tutta la famiglia imparando e divertendosi con gioia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano