Daniela Pupella in un one woman show: "Più o meno pausa" torna a Palermo

Daniela Pupella
Una "passeggiata" tra i diversi sentieri che la donna scopre, attraversa e affronta durante la menopausa.
Come da tradizione, il teatro Sant’Eugenio di Palermo – Direzione artistica Pupella, è solito riproporre, prima dell'avvio del nuovo cartellone, uno spettacolo della passata stagione. E quest'anno tocca a "Più o meno pausa" con Daniela Pupella e le musiche di Francesco Bologna in programma dal 18 ottobre al 2 novembre 2025, nei giorni di sabato alle ore 21.00, e la domenica alle 17.45.
In questo one woman show, Daniela Pupella propone una "passeggiata" per i diversi sentieri che la donna scopre, attraversa e affronta durante questa particolare fase della sua vita, tra ironia e divertimento, il pubblico non può che ritrovarsi catapultato nella sua energia vulcanica. Nel suo monologo, sul palco, Daniela Pupella è accompagnata dalle musiche del giovanissimo Francesco Bologna, figlio del grande attore e regista Maurizio prematuramente scomparso.
Lo spettacolo è scritto da Marco Pomar, Francesca Picciurro, Daniela Pupella, e Lavinia Pupella che cura anche la regia. Produzione teatro Sant’Eugenio; percussioni, Francesco Bologna; scenografie, Alessandro Pupella S.; luci, Alessandro Pupella J.; suono, Giuseppe Borruso.
«Affrontare la menopausa non è facile – commenta Daniela Pupella - ma se lo si fa con leggerezza è meglio, molto meglio». Ma da dove si parte per arrivare a parlare della menopausa? La nostra protagonista, con la sua dissacrante ironia, ci condurrà in un mondo femminile colorato e ricco di sfumature, ed il testo è frutto di una lunga, elaborata e rielaborata scrittura insieme a Pomar e la Picciurro.
Daniela Pupella, figlia d’arte ed artista eclettica, con la sua straordinaria esperienza, è riuscita a diventare una delle più attrici più talentuose ed amate del panorama palermitano, riuscendo altresì, con maestria, a spaziare da personaggi comici e dissacranti a personaggi duri e tragici. Ed oggi, ci racconta la menopausa.
Come da tradizione, il teatro Sant’Eugenio di Palermo – Direzione artistica Pupella, è solito riproporre, prima dell'avvio del nuovo cartellone, uno spettacolo della passata stagione. E quest'anno tocca a "Più o meno pausa" con Daniela Pupella e le musiche di Francesco Bologna in programma dal 18 ottobre al 2 novembre 2025, nei giorni di sabato alle ore 21.00, e la domenica alle 17.45.
In questo one woman show, Daniela Pupella propone una "passeggiata" per i diversi sentieri che la donna scopre, attraversa e affronta durante questa particolare fase della sua vita, tra ironia e divertimento, il pubblico non può che ritrovarsi catapultato nella sua energia vulcanica. Nel suo monologo, sul palco, Daniela Pupella è accompagnata dalle musiche del giovanissimo Francesco Bologna, figlio del grande attore e regista Maurizio prematuramente scomparso.
Lo spettacolo è scritto da Marco Pomar, Francesca Picciurro, Daniela Pupella, e Lavinia Pupella che cura anche la regia. Produzione teatro Sant’Eugenio; percussioni, Francesco Bologna; scenografie, Alessandro Pupella S.; luci, Alessandro Pupella J.; suono, Giuseppe Borruso.
«Affrontare la menopausa non è facile – commenta Daniela Pupella - ma se lo si fa con leggerezza è meglio, molto meglio». Ma da dove si parte per arrivare a parlare della menopausa? La nostra protagonista, con la sua dissacrante ironia, ci condurrà in un mondo femminile colorato e ricco di sfumature, ed il testo è frutto di una lunga, elaborata e rielaborata scrittura insieme a Pomar e la Picciurro.
Daniela Pupella, figlia d’arte ed artista eclettica, con la sua straordinaria esperienza, è riuscita a diventare una delle più attrici più talentuose ed amate del panorama palermitano, riuscendo altresì, con maestria, a spaziare da personaggi comici e dissacranti a personaggi duri e tragici. Ed oggi, ci racconta la menopausa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
ESPERIENZE
Una nuova esperienza a Palermo: l'Orto Botanico ti porta nel "Pianeta delle Piante"