Degustazioni e musica dal vivo: a Termini Imerese tra sapori di mare e "Mina in Jazz"

Valeria Milazzo
Nuovo appuntamento con il Festival del Mare e del Gusto, l'evento diffuso che celebra le eccellenze enogastronomiche e offre esperienze immersive tra arte, natura e musica, in programma dal 6 giugno al 12 settembre 2025 in 10 comuni della provincia di Palermo.
Venerdì 5 settembre ci si sposta a Termini Imerese (Palermo) al Teatro all'aperto Belvedere, con un nuovo evento gratuito che unisce il gusto alla buona musica dal vivo.
Alle 19.30 è in programma una degustazione a base di pescato locale (ingresso gratuito ma su prenotazione online a partire da una settimana prima dell'evento). Una selezione curata di sapori mediterranei che parla di mare, di storia e di cultura, pensata per essere scoperta con tutti i sensi.
Le ricette (scopri qui il menu delle degustazioni) celebrano il mare e le radici più autentiche della tradizione gastronomica siciliana. Tutti i piatti sono a base di pesce locale e raccontano, attraverso antiche ricette, l’identità culinaria dei comuni aderenti al GALP Golfo di Termini Imerese.
Dal profumo agrumato delle sarde a beccafico alla ricchezza della pasta con le sarde e finocchietto selvatico, passando per il cous cous con frutti di mare, le polpette di acciughe al sugo, la caponata con polpo fritto, e i tocchetti di pesce spada al miele e menta: ogni assaggio è un viaggio nel gusto, tra memoria e innovazione.
A seguire alle 21.00 il concerto gratuito dal titolo "Mina in Jazz" con il Valeria Milazzo Trio composto da Valeria Milazzo (voce), Amedeo Mignano (piano) e Rita Collura (sassofono). Un omaggio in jazz a Mina, la donna che ha insegnato all’Italia a cantare.
Laureata in canto jazz con una tesi sulla musica francese, cantautrice ed interprete, voce dell’ensemble di musica celtica “Aes Dana”, Valeria Milazzo duetta con i Chieftains con l’Orchestra Sinfonica del Teatro Massimo, con Jackie McShee ed il batterista Jerry Conway, noti esponenti della musica irlandese.
Protagonista di varie tournée in Italia al Teatro Zelig di Milano, Teatro del Sale di Firenze, l’Arciliuto a Roma, ed al prestigioso Badrutt Palace (St.Moritz).
Protagonista in varie produzioni al Teatro Al Massimo di Palermo nonché in festival come il Festival TaoArte (Taormina – 2023/2024, autrice delle musiche originali), il Sicilia Jazz Festival (2022 – 2023 - 2024), il XII Festival degli Aquiloni e la Festa della Musica 2023. Solista e presentatrice da anni per l’Orchestra Jazz e Sinfonica Toscanini, solista ed autrice dei brani originali dello spettacolo Rosa Rosae e Crazy for Sicily, entrambi prodotti dalla Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Venerdì 12 settembre 2025
Campofelice di Roccella (PA) | Castello di Roccella
ore 19.30 - Degustazione a base di pescato locale
ore 21.00 - Concerto Jazz Whispers of Bossa - Pamela Barone Quartet
Venerdì 5 settembre ci si sposta a Termini Imerese (Palermo) al Teatro all'aperto Belvedere, con un nuovo evento gratuito che unisce il gusto alla buona musica dal vivo.
Alle 19.30 è in programma una degustazione a base di pescato locale (ingresso gratuito ma su prenotazione online a partire da una settimana prima dell'evento). Una selezione curata di sapori mediterranei che parla di mare, di storia e di cultura, pensata per essere scoperta con tutti i sensi.
Le ricette (scopri qui il menu delle degustazioni) celebrano il mare e le radici più autentiche della tradizione gastronomica siciliana. Tutti i piatti sono a base di pesce locale e raccontano, attraverso antiche ricette, l’identità culinaria dei comuni aderenti al GALP Golfo di Termini Imerese.
Dal profumo agrumato delle sarde a beccafico alla ricchezza della pasta con le sarde e finocchietto selvatico, passando per il cous cous con frutti di mare, le polpette di acciughe al sugo, la caponata con polpo fritto, e i tocchetti di pesce spada al miele e menta: ogni assaggio è un viaggio nel gusto, tra memoria e innovazione.
A seguire alle 21.00 il concerto gratuito dal titolo "Mina in Jazz" con il Valeria Milazzo Trio composto da Valeria Milazzo (voce), Amedeo Mignano (piano) e Rita Collura (sassofono). Un omaggio in jazz a Mina, la donna che ha insegnato all’Italia a cantare.
Laureata in canto jazz con una tesi sulla musica francese, cantautrice ed interprete, voce dell’ensemble di musica celtica “Aes Dana”, Valeria Milazzo duetta con i Chieftains con l’Orchestra Sinfonica del Teatro Massimo, con Jackie McShee ed il batterista Jerry Conway, noti esponenti della musica irlandese.
Protagonista di varie tournée in Italia al Teatro Zelig di Milano, Teatro del Sale di Firenze, l’Arciliuto a Roma, ed al prestigioso Badrutt Palace (St.Moritz).
Protagonista in varie produzioni al Teatro Al Massimo di Palermo nonché in festival come il Festival TaoArte (Taormina – 2023/2024, autrice delle musiche originali), il Sicilia Jazz Festival (2022 – 2023 - 2024), il XII Festival degli Aquiloni e la Festa della Musica 2023. Solista e presentatrice da anni per l’Orchestra Jazz e Sinfonica Toscanini, solista ed autrice dei brani originali dello spettacolo Rosa Rosae e Crazy for Sicily, entrambi prodotti dalla Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Venerdì 12 settembre 2025
Campofelice di Roccella (PA) | Castello di Roccella
ore 19.30 - Degustazione a base di pescato locale
ore 21.00 - Concerto Jazz Whispers of Bossa - Pamela Barone Quartet
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano