LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

"Dialoghi Guttusiani" a Palermo e Bagheria: incontri con studiosi italiani e internazionali

Studiosi italiani ed europei insieme per la giornata internazionale di studi intitolata "Dialoghi Guttusiani", evento di riflessione e approfondimento sull'eredità e l'attualità di Renato Guttuso nell'arte e nella storia dell'arte contemporanea.

La manifestazione, promossa dall'Università degli Studi di Palermo e co-organizzata dal Comune di Bagheria, è in programma il 23 e 24 ottobre e si articola su quattro momenti e tre luoghi simbolo legati alla memoria del Maestro bagherese.

Il 23 ottobre i lavori si aprono a Palermo con la prima sessione, "Incroci e Tangenze", alle 15.15 presso la Galleria d'Arte Moderna (GAM).

La sera, alle 18.15, l'evento si sposta a Palazzo Chiaramonte Steri per la "Conversazione davanti alla Vucciria", capolavoro del maestro bagherese conservato nelle collezioni universitarie, con una discussione aperta a tutti i partecipanti alla giornata di studi condotta da Marco Carapezza.

Il 24 ottobre la manifestazione si trasferisce a Bagheria, nella cornice del museo Guttuso a Villa Cattolica, con inizio alle 9.30 per la sessione "Testi e Contesti" e alle 11.45 "Dialoghi e persone".

Le giornate si concludono con una visita al Museo Guttuso alle 13.15.

I convegni sono aperti al pubblico, fino a esaurimento posti.

COSA C'È DA FARE