Dialogo tra due grandi autori: a Palermo "P.S. Post scriptum/Pasolini Sciascia"
Venerdì 24 ottobre alle 21.00, alla Sala Perriera dei Cantieri culturali alla Zisa di Palermo, va in scena lo spettacolo "P.S. Post scriptum/Pasolini Sciascia", coprodotto dal Museo delle Marionette e dal "Festival delle letterature migranti".
Lo spettacolo, scritto da Davide Camarrone con l'interpretazione e la regia di Giuseppe Cutino e Gigi Borruso, è la visione del dialogo impossibile, oggi, tra Sciascia e Pasolini, testimoni critici del loro tempo, lettori di processi profondi fin quasi alla profezia.
Lo spettacolo, scritto da Davide Camarrone con l'interpretazione e la regia di Giuseppe Cutino e Gigi Borruso, è la visione del dialogo impossibile, oggi, tra Sciascia e Pasolini, testimoni critici del loro tempo, lettori di processi profondi fin quasi alla profezia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes